Nuovo articolo di Matteo Carpentieri pubblicato su AstronautiNEWS.it
1 Mi Piace
Lo schema è molto interessante ma la scelta del colore di sfondo l’ha fatta un daltonico???
Non avrei mai pensato che il paracadute principale fosse così grande.
1 Mi Piace
Sì, per chi come noi non è avvezzo, i paracadute di questi cosi fanno sempre un po’ impressione. A me ha sorpreso per esempio vedere la Soyuz di Tim Peake al Science Museum di Londra, con tutto il paracadute attaccato: era impressionante, sicuramente la prima cosa che ho notato. Questo poi deve frenare da velocità supersoniche e in atmosfera molto rarefatta…
A me quel Proton-M fa una paura…
1 Mi Piace