Io spero vivamente che tutto vada per il meglio vista la missione particolarmente interessante però, guardando al passato, la Russia e Marte non hanno mai avuto un buon rapporto. Sono state più le missioni fallite che quelle coronate da successo.
Io incrocio tutto il possibile e spero per il meglio!
Completamente al 100% no… però qualche missione parzialmente di successo c’è stata:
-Mars 2 (orbiter - il lander invece non ce l’ha fatta) - 1971
-Mars 3 (orbiter + lander atterrato con successo ma trasmesso solo 14 secondi) - 1971
-Fobos 2 (orbiter ok, lander un po’ meno…) - 1988
3 missioni su 19…
On the bright side: quelle tre missioni erano state lanciate tutte e tre su un Proton…
hai dimenticato l’unica missione quasi riuscita al 100%: Mars 5, orbiter. perse la pressurizzazione del modulo dell’avionica e si persero i contatti dopo alcune settimane in orbita. E ci sarebbe anche Mars 6, che trasmise un bel po’ di dati interessanti durante la discesa per poi perdere contatto nel momento dell’atterraggio.
comunque tutte le missioni sovietiche verso Marte, senza eccezione, hanno avuto qualche problema.
Beh l’unica sonda che é riuscita ad atterrare ha trasmesso per 14 secondi e questo da solo dimostra la maturità tecnologica NASA. Sono curioso di vedere come se la caverà ESA, che già con Rosetta ha acquisito parecchia credibilità
Sono ben contento che il lancio sia andato per il meglio e che ora sia in viaggio verso la sua destinazione finale. Ora rimaniamo in attesa dei prossimi sviluppi della missione.