ISS Daily Summary Report – 19/06/2019
Materials International Space Station Experiment-11 (MISSE-11) : I Robotics Ground Controllers hanno scambiato di posizione i MISSE Mission Science Carrier-5 (MSC-5) e MISSE MSC-6 . Dopo di ché hanno comandato lo stato attivo al dispositivo Electrodynamic Dust Shield collocato nel MISSE MSC-6 ed hanno verificato la sua capacità di aprire/chiudere completamente la porta. Invece il MISSE MSC-5 è un “carico passivo” e per ciò è stato capace di aprire le due porte a cardini solamente al 93% della posizione di chiusura. Il MISSE-11 ospita un pacchetto di 349 indagini e/o campioni di prova che consistono nella protezione alle radiazioni, rilevazione delle radiazioni, laminati, rivestimenti, polimeri, sistemi di celle solari ad alta efficienza e poca massa, compositi, e materiali additivati, tutti esposti all’ambiente spaziale dell’orbita terrestre bassa. Il Materials ISS Flight Facility è una piattaforma di prova installata in modo permanente collocata all’esterno della Stazione. Consente alla NASA, ai ricercatori privati ed agli scienziati di provare materiali, elettroniche ed altri componenti, e di condurre le dimostrazioni del TRL-raising technology per periodi più lunghi nell’orbita terrestre bassa.
Cell Biology Experiment Facility (CBEF) : L’equipaggio ha installato l’umidificatore del Cell Biology Experiment Facility . Si tratta di un incubatore con un generatore di gravità artificiale dell’agenzia spaziale giapponese (JAXA) e si trova nel Saibo [1] Experiment Rack con una Clean Bench .
Dose Distribution Inside the ISS – 3D (DOSIS 3D) : L’equipaggio ha rimosso gli 11 DOSIS 3D Passive Detectors posizionati all’interno del modulo Columbus. Questo esperimento si avvale di rilevatori passivi e attivi per quantificare le dosi di radiazioni all’interno della Stazione e fornisce documenti riguardo l’attuale natura e distribuzione dei campi radioattivi. Basandosi su questi dati, verrà sviluppata una mappa sintetica tridimensionale sulla distribuzione della dose in tutti le parti della Stazione.
Capillary Structures : L’equipaggio ha concluso il secondo giorno della sessione dell’esperimento Sorbent Science 4-Cell che dimostra il flusso attraverso dei parallel microgravity air liquid contactor wedges . Gli attuali sistemi di supporto vitale sulla Stazione hanno bisogno di una strumentazione particolare per separare i liquidi ed i gas, inclusi dispositivi che ruotano o si muovono che possono causare delle contaminazioni in caso di guasto o rottura. Questa indagine valuta un nuovo metodo utilizzando delle strutture con particolari forme per gestire i miscugli di liquidi e di gas. Inoltre sperimenta dei sistemi per il riciclaggio dell’acqua e la rimozione dell’anidride carbonica (CO2), a beneficio degli sforzi futuri per progettare sistemi di supporto alla vita leggeri e più affidabili per le future missioni spaziali.
STaARS BioScience-11 : L’equipaggio ha svolto l’agitazione dei campioni Cryotube e li ha riposti in un stivaggio freddo . STaARS BioScience produce nanosomi , o sistemi di trasporto a nano-particelle, per utilizzarli in specifiche malattie croniche come l’Alzheimer ed i virus dell’immunodeficienza umana (HIV). Le nano-particelle prodotte in microgravità sono molto più piccole, migliora l’assorbimento e la somministrazione del farmaco. Questo approccio riduce potenzialmente la dose necessaria per ogni trattamento e diminuisce il costo per dose.
Emergency Mask Procedure Review On-Board Training (OBT) : L’equipaggio della Sojuz MS-12 ha rivisto e si è allenato con la tecnica don/purge dele maschere di emergenza nell’ipotesi di una perdita di ammoniaca. Questo è un allenamento di routine con lo scopo di garantire l’abilità dell’equipaggio nell’utilizzo delle maschere di emergenza.
https://blogs.nasa.gov/stationreport/2019/06/19/iss-daily-summary-report-6192019/
#iss-daily-status-report
-
La parola giapponese Saibo significa cellule vive . ↩︎