ISS Daily Summary Report – 03/07/2019
Fluids Integrated Rack (FIR)/Light Microscopy Module (LMM) : L’equipaggio ha sostituito la telecamera confocale che ha smesso di funzionare il 22 Giugno. Il sistema confocale consente l’osservazione della profondità di campo molto stretta nei campioni tridimensionali, permettendo essenzialmente di osservare molti strati diversi del campione e di ricostruire successivamente un’immagine tridimensionale. Il recupero di questo sistema consentirà di proseguire l’obiettivo primario della ricerca ACE-T10 già installata al suo interno.
ISS HAM Pass : L’equipaggio ha partecipato ad un ISS HAM Pass con la Santa Barbara Public Library della città di Santa Barbara in California. Ogni estate la libreria organizza un Summer Reading and Learning Program per i lettori di ogni età rivolgendosi particolare ai bambini in età scolastica. I bambini hanno chiesto agli astronauti come si fanno la doccia, se la Stazione è stata colpita da detriti spaziali e la differenza di velocità delle onde radio nello spazio. ISS HAM Radio offre delle opportunità per coinvolgere ed insegnare agli studenti, ai docenti, ai genitori e agli altri membri della comunità la scienza, la tecnologia, la tecnologia e la matematica fornendo un mezzo di comunicazione tra gli astronauti e gli apparati radioamatoriali a terra.
Nano Rack CubeSat Deployer (NRCSD)-16 : Oggi sono stati messi in orbita con successo sette satelliti con 4 differenti lanci:
- Il satellite IOD-1 GEMS dimostra un servizio satellitare commerciale di osservazione meteorologica a microonde sviluppato da Orbital Micro Systems . Questa tecnologia potrebbe fornire dati meteorologici più precisi e tempestivi e contribuire a ridurre il costo delle infrastrutture di osservazione meteorologica.
- Il satellite KRAKsat testa l’utilizzo di un prototipo di una ruota di reazione a ferro-fluido per stabilizzare il satellite. Il satellite Swiatowid studia la tecnologia della miniaturizzazione nello spazio all’interno del CubeSat .
- Il satellite EntrySat misura la sua traiettoria, orientazione ed i processi di riscaldamento durante la fase rientro contribuendo alla comprensione dell’atmosfera e dei detriti.
- I tre Virginia CubeSat Constellation CubeSats ricavano misurazioni del decadimento orbitale di più satelliti per ottenere in loco la quantificazione della resistenza atmosferica e la variabilità delle proprietà atmosferiche.
Il NanoRacks CubeSat Deployer è un sistema indipendente per la messa in orbita di piccoli satelliti dalla Stazione Spaziale Internazionale. Il sistema viene trasportato in orbita all’interno della sezione pressurizzata dei veicoli di rifornimento per la Stazione, utilizza l’airlock del modulo Kibo come struttura per l’allestimento delle operazioni.
Photobioreactor (PBR) Troubleshooting : Proseguendo con la risoluzione del problema, l’equipaggio ha sostituito il cavo d’alimentazione del Photobioreactor . Anche se non risponde da più di una settimana, la squadra di supporto a terra ritiene che le alghe contenute nel sistema possano essere ancora vitali. Al giorno d’oggi i sistemi di supporto vitale che sostengono gli astronauti nello spazio sono basati su processi fisico-chimici. L’indagine sui foto-bioreattori mira a dimostrare che le micro-alghe (es. i processi biologici) possono essere utilizzati insieme ai sistemi esistenti per migliorare il riciclaggio delle risorse, creando un sistema ibrido di supporto vitale. Questo approccio ibrido potrebbe essere utile nelle future missioni di esplorazione di lunga durata, in quanto potrebbe ridurre la quantità di materiali di consumo richiesti dalla Terra, e sarà testato inizialmente nello spazio sulla Stazione Spaziale Internazionale.
Radi-N2 deploy : L’equipaggio ha disposto gli 8 bubble detector nella posizione Node1O3 Rack Front . Lo scopo di questa ricerca dell’Agenzia Spaziale Canadese è quello di definire meglio l’ambiente neutronico della Stazione, stabilendo i rischi rivolti alla salute dei membri dell’equipaggio e fornendo le informazioni necessarie per sviluppare sofisticate misure di protezione per i prossimi voli spaziali. È stato riconosciuto che i neutroni costituiscono una frazione significativa (10-30%) dell’esposizione alle radiazioni biologicamente efficaci nell’orbita terrestre bassa. I bubble detectors utilizzati nell’indagine sono progettati per rilevare i neutroni e ignorare tutte le altre radiazioni.
The ISS Experience : L’equipaggio ha preparato le attrezzature del ISS Experience per registrare l’inserimento dei Icebricks all’interno di un Minus Eighty-Degree Laboratory Freezer for ISS (MELFI) e l’interazione sociale dell’equipaggio. The ISS Experience un film-documentario in realtà virtuale sulla vita quotidiana a bordo della Stazione. I filmati di 8/10 minuti raccolti durante 6 mesi di ricerca scientifica coprono differenti aspetti della vita dell’equipaggio, svolgimento della scienza a bordo della Stazione, e le partnership internazionali coinvolte. L’ ISS Experience usa telecamere Z-CAM V1 Pro Cinematic Virtual Reality (VR) a 360 gradi con 9 lenti fisheye da 190 gradi.
Veg-04 : L’equipaggio ha svolto un controllo di routine delle piante, le ha innaffiate e pesato con Mass Measurement Device ogni foglia staccata. Hanno sostituito il sostrato di crescita dove le piante non sono cresciute per impedire la proliferazione microbica. Una dieta sana e nutriente è essenziale per le missioni di esplorative di lunga durata, il che significa che la tipica dieta pre-confezionata dell’astronauta deve essere integrata con alimenti freschi durante il volo. A bordo della Stazione Spaziale sono in corso i test del Veggie Vegetable Production System , o semplicemente Veggie, con lo scopo di soddisfare questa esigenza e le prove hanno dimostrato che le piante a foglie verdi possono essere coltivate durante un volo spaziale. La ricerca Veg-04A si concentra sull’impatto della qualità della luce e del fertilizzante sulla crescita delle colture a foglia per una crescita di 28 giorni, sicurezza alimentare microbica, valore nutrizionale, accettabilità del gusto da parte dell’equipaggio, e i benefici comportamentali complessivi per la salute di avere piante e cibo fresco nello spazio.
Remote Power Controller Module (RPCM) LAD62B_A Remove & Replace (R&R) : Il 30 Giugno, questo Remote Power Controller Module si è bloccato e non è stato possibile richiuderlo. L’indicazione ha indicato un guasto chiamato Field Effect Transistor (FET) Controller Hybrid , il che richiede la sostituzione del componente per stabilirne il funzionamento. Quest’oggi l’equipaggio lo ha sostituito e riposto il componente degradato. In seguito le squadre di terra lo hanno riattivato con successo ripristinando l’alimentazione al rilevatore di fumo.
Water Storage System (WSS) Leak Inspection : L’equipaggio ha aperto la parte superiore e le coperture inferiori del serbatoio del sistema del recupero dell’acqua , rimosso la copertura morbida del serbatoio dell’acqua potabile, controllato ogni giorno il Water Storage System e confermato che il collettore non avesse perdite. L’equipaggio ha rimosso l’inserto della ventola per l’aria nel retro della conduttura nel pannello di controllo per aumentare la capacità di ventilazione.
Treadmill 2 (T2) Quarterly Maintenance : L’equipaggio ha svolto la manutenzione ordinaria programmata per ispezionare gli isolatori, bottom corner hardware witness marks, i soppressori nel fondo per eventuali segni di “gioco” tra le parti.
https://blogs.nasa.gov/stationreport/2019/07/03/iss-daily-summary-report-7032019/
#iss-daily-status-report