Expedition 65 Mission Log

Anche in versione YT.

1 Mi Piace

Fantastico Zeb, sempre un grande.

Questa cosa di prendere il turno a qualcuno che deve andare ad un meeting è un classico… E poi ti trovi con la ISS che fa le capriole :laughing:

ok, quel grafico corrisponde a quello che NASA ha presentato ieri. In totale la rotazione in pitch è stata di 360 + 150 gradi, con due scodinzolate nella prima rotazione (forse dovute alla reazione dei gyro? La propulsione di Nauka non le spiega) prima di tornare lentamente indietro.

Ottime le tue considerazioni sui SARJ, a cui vanno aggiunte considerazioni simili sui TRRJ (che pure sono stati bloccati). Alla fine i carichi dinamici supannelli e radiatori sembrano essere stati entro i limiti critici e quindi il fattaccio non ha causato danno permanenti.

4 Mi Piace

Intanto Shane Kimbrough ha visto dal suo alloggio per la notte (la Crew Dragon Endeavour) il Canadarm2 ispezionare IDA-2 in previsione dell’arrivo di Starliner

8 Mi Piace

Aggiornamento da @RikyUnreal via Twitter

2 Mi Piace

Tweet di @RikyUnreal

1 Mi Piace

Qualche giorno fa @Raffaele_Di_Palma, un po’ come molti penso, si è chiesto dove sarebbero finiti i cappotti termici e le strutture di supporto una volta rimossi da Nauka e da ERA (il braccio robotico europeo).

La risposta arriva da Ian Benecken che ci fa sapere che Roskosmos e Northrop Grumman (tramite la NASA) hanno stretto un accordo per lo smaltimento del materiale con il veicolo cargo Cygnus. La stiva della Progress è troppo piccola e poco profonda, per questo la scelta è ricaduta su Cygnus. Vi ricordo che i primo stadio del lanciatore Antares 230+ è spinto da due propulsori russi RD-181 realizzati da NPO Energomash, una società controllata da Roskosmos.

7 Mi Piace

@RikyUnreal via Twitter

Wow

8 Mi Piace

Aggiornamento da @RikyUnreal via Twitter

1 Mi Piace

Aggiornamento da @RikyUnreal via Twitter

1 Mi Piace

Nuovo tweet di @RikyUnreal

Un lavoro in meno per l’Expedition65 e per Bishop:

Il CEO di Nanoracks, una società che ospita carichi utili e lancia satelliti dalla Stazione Spaziale Internazionale, ha detto di aver perso un cliente per la stazione spaziale cinese.

Lavoro in più per chi dovrà fare le regole della ISS più business friendly

Un messaggio è stato spostato in un nuovo argomento: Campagna SSTV 6 agosto 2021

Nuovo tweet di @RikyUnreal

Intervista a Megan da parte del National Park Service.

2 Mi Piace

Olimpiadi spaziali.

10 Mi Piace

Goliardia a parte, quando si potranno avere spazi un po’ più comodi, credo ci sarà la possibilità di avere nuove vere discipline sportive

2 Mi Piace

Aspetto solo la Cina prima di finalizzare il podio.

3 Mi Piace

Fuori anche la bozza per la EVA russa n° 50. Trovate le prime immagini qui

(insieme alle bozze EVA 49 russa e EVA 77 USA)

cavi, cavi , cavi (e la prima piattaforma esterna per payload)

5 Mi Piace

Piccola modifica alle Get Ahead task per la EVA 77 - USOS

Get ahead 77

Oltre a “piccoli” lavori di connessione cavi e modifiche alla copertura dell’airlock, si notano preparazioni al FHRC (Flex Hose Rotary Couple) lato portside e al serbatoio di azoto di ricambio.

Probabile allora, che il LOOP B dell’ ACTS (Active Thermal Control System) sarà il prossimo protagonista di lavori di manutenzione.

2 Mi Piace