Expedition 65 Mission Log

Julija e Klim sono belli arzilli a giudicare dalle fotografie scattate durante un collegamento con il Centro di Controllo Missione di Mosca.


Intanto oggi Oleg Novickij e Anton Škaplerov hanno configurato le Sojuz MS-18 e MS-19 per il rientro, scambiando sulle due navicelle le sedute personalizzate di Julija Peresil’d e Klim Šipenko con quelle di Mark Vande Hei e Pëtr Dubrov.

https://www.roscosmos.ru/32888/

6 Mi Piace

Aggiornamento da @RikyUnreal via Twitter

2 Mi Piace

In questo tweet c’è anche il video.

2 Mi Piace

Trovo improbabile che Novitsky abbia visto il mio post su FB. Più probabile che qualcuno a Terra gestisca il suo profilo FB in sua “assenza”.

6 Mi Piace

Cena congiunta dopo una giornata di riprese.

6 Mi Piace

Ancora non sono state caricate le coreografie complete per la EVA 78 (solo uno scenario di base), ma il titolo del file ci fa capire che l’antenna che dovrà essere sostituita è la SASA sul Truss P1

5 Mi Piace

Semplicemente spaziali. Giudicate voi in modo diverso le riprese del redocking della Sojuz MS-18 dello scorso 28 settembre. Oltre a splendide immagini esterne, Roskosmos mostra il lavoro dentro il modulo di discesa con la chicca della vista dal periscopio davanti a Oleg Novickij.

8 Mi Piace

Novitsky ora alloggia dentro Nauka, avendo lasciato il suo alloggio in Zvezda a Yulia.

3 Mi Piace

@RikyUnreal via Twitter

Tweet di @RikyUnreal

1 Mi Piace

A seguito di un test sui propulsori della Sojuz MS-18, la ISS ha temporaneamente perso l’assetto.

6 Mi Piace

Pare che i propulsori della Sojuz non si siano spenti quando previsto, ma siano rimasti accesi fino all’esaurimento del propellente. :fearful:

4 Mi Piace

Oh. Quindi ora dovrà fare rifornimento tramite la ISS per avere carburante per le manovre dei thruster al rientro?

2 Mi Piace

Che io sappia le capsule Soyuz non sono attrezzate per effettuare rifornimenti in alcuna direzione, né verso né dalla ISS.

3 Mi Piace

Non proprio, perché…

…proprio per evitare problemi di questo genere, hanno implementato un limite di 10 kg dopo il quale i thrusters si spengono da soli. Quindi hanno sparato per un po’ e poi si sono fermati :wink:

13 Mi Piace

Qui il plot con i ratei YPR


La leggenda YPR (l’avevo tagliata fuori)
Screenshot_20211015_164924

Di nuovo, I SARJ (e presumibilmente anche i TRRJ) ne hanno sofferto e sono stati portati in safe mode

6 Mi Piace

Domanda… Alla luce della passata ed analoga esperienza con Nauka.

Potrebbe essere un problema “residuo” legato a qualche collegamento SW sbagliato nel percorso MS18/Nauka/ISS che ha portato a questo?

4 Mi Piace

@RikyUnreal via Twitter

2 Mi Piace

La recente variazione di assetto in questo Time-lapse.

EDIT: giusto per chiarire

I motori interessati dal test erano quelli per il controllo di assetto (RCS) e non quelli principali per le manovre orbitali/deorbit.

9 Mi Piace

Animazione in 3d

Mancano dettagli come navette attaccate etc, posizione reale dei pannelli solari e radiatori, ma nel complesso rispecchia quello che è successo oggi.

4 Mi Piace