EVA cominciata, si sprecano le immagini spettacolari, come sempre.
C’e’ stato un piccolo problema con la camera sul casco di Maurer.
L’EVA sta proseguendo come da prgoramma. Maurer si sta dirigendo verso la piattaforma Bartolomeo mentre Chari continua a fare a braccio di ferro con alcune valvole del sistema di distribuzione dell’ammoniaca (su un circuito non in funzione, naturalmente).
Tagliato il traguardo delle 3 ore di EVA. Maurer e’ arrivato a Bartolomeo e sta lavorando su alcuni bulloni.
Chari sta preparando alcuni cavi ethernet per una videocamera che tra poco installera’ con l’aiuto di Maurer.
Meglio non soffrire di vertigini… Intanto Chari sta per raggiungere Maurer per iniziare il montaggio di una videocamera HD.
Il lavoro di Maurer su Bartolomeo e’ stato completato con successo.
Maurer si era poi attorcigliato attorno al uno dei suoi due cavi di sicurezza, ma e’ pian piano riuscito a districarsi.
Maurer e’ rientrato per un po’ nel modulo quest per recuperare la videocamera che andra’ ora ad installare con Chari.
Maurer ha avuto un problema di acqua nel casco: analogie col caso Parmitano?
Per ora non si sa ancora se le due cose possano avere la stessa causa.
Oltre alle ispezioni alla EMU post EVA, l’acqua dovrà essere analizzata per capire da dove è arrivata (quella di Parmitano proveniva dal sistema di raffreddamento) e da lì, indagare sul componente/circuito sospetto.
Edit: non si tratta della stessa EMU. Parmitano usò la 3011, mentre oggi Maurer ha usato la 3015.
Probabile errore sul seriale della EMU. La 3015 è stata usata da Chari durante la EVA-79, quindi è verosimile che abbia riutilizzato la stessa anche ieri.
Dovrebbe trattarsi per Maurer della 3004, ma comunque non è la stessa che usò Parmitano.
Maggiori certezze all’uscita dei prossimi On Orbit Status, dove sicuramente pubblicheranno dell’ispezione della EMU.
@RikyUnreal via Twitter
Tweet di @RikyUnreal
È in programma una valutazione tecnica dello scafo di Zarya, in seguito alla quale verrà deciso se estendere l’operatività del modulo oltre il 2028…
Aggiornamento da @RikyUnreal via Twitter



























