Foto dalla ISS degli astronauti di Expedition 70, elaborata da @RikyUnreal.
Riccardo Rossi via Flickr
Foto dalla ISS degli astronauti di Expedition 70, elaborata da @RikyUnreal.
Foto dalla ISS degli astronauti di Expedition 70, elaborata da @RikyUnreal.
Foto dalla ISS degli astronauti di Expedition 70, elaborata da @RikyUnreal.
Foto dalla ISS degli astronauti di Expedition 70, elaborata da @RikyUnreal.
Foto dalla ISS degli astronauti di Expedition 70, elaborata da @RikyUnreal.
Foto dalla ISS degli astronauti di Expedition 70, elaborata da @RikyUnreal.
Foto dalla ISS degli astronauti di Expedition 70, elaborata da @RikyUnreal.
Foto dalla ISS degli astronauti di Expedition 70, elaborata da @RikyUnreal.
Foto dalla ISS degli astronauti di Expedition 70, elaborata da @RikyUnreal.
Foto dalla ISS degli astronauti di Expedition 70, elaborata da @RikyUnreal.
Foto dalla ISS degli astronauti di Expedition 70, elaborata da @RikyUnreal.
Foto dalla ISS degli astronauti di Expedition 70, elaborata da @RikyUnreal.
Foto dalla ISS degli astronauti di Expedition 70, elaborata da @RikyUnreal.
Oleg Kononenko ha stabilito il nuovo record di permanenza di un essere umano nello Spazio nel corso di più missioni, trascorrendo in orbita più di 878 giorni.
Arriverà circa a 1100 giorni in totale a fine missione. un record che potrebbe durare molto di più di quello del suo predecessore (2015/2024)
Foto dalla ISS degli astronauti di Expedition 70, elaborata da @RikyUnreal.
Foto dalla ISS degli astronauti di Expedition 70, elaborata da @RikyUnreal.
Foto dalla ISS degli astronauti di Expedition 70, elaborata da @RikyUnreal.
Foto dalla ISS degli astronauti di Expedition 70, elaborata da @RikyUnreal.
Foto dalla ISS degli astronauti di Expedition 70, elaborata da @RikyUnreal.