Fasce di Van Allen

molto chiaro ora ma non ho capito bene riguardo Tesla che tipo di pubblicità fanno alcune università USA.

Marco, a parte le caxxate cinematografiche e alle leggende che si trovano su internet, imho Tesla è stato un genio indiscusso.
E (andando del tutto OT) lo dico dal punto di vista del perito elettrotecnico prima che da ingegnere… Tesla ha inventato il campo magnetico rotante, ha inventato il motore a induzione (c’é il dibattito mai risolto se lo abbia fatto prima lui o Galileo Ferraris, ma in sostanza ci sono arrivati in contemporanea). Tesla era la mente scientifica dietro a Westinghouse nella (troppo spesso banalizzata) lotta con Edison per la distribuzione dell’energia elettrica (lotta tra AC e DC). E IMHO dobbiamo dire anche grazie a Tesla se in questo momento siamo qui a scrivere su un forum, senza Tesla probabilmente oggi non avremmo la corrente alternata, che è quello che ha permesso la trasmissione di energia a grande distanza con l’alta tensione.

Il problema di Tesla è che era socialmente inetto, probabilmente autistico, direi quasi matto come una campana per le sue idee futuristiche strampalate. Se fosse nato al giorno d’oggi lo avrebbero considerato scemo e gli avrebbero dato un insegnante di sostegno… ma in tutto ciò ha dato un contributo fondamentale al processo di elettrificazione del mondo

se fosse nato oggi? magari sarebbe stato visto dai complottisti come un loro importante punto di riferimento, un’ icona.

e poi in quanto a idee viste da non pochi come futuristiche strampalate, oggi, si vedano vari libri di tale Michio Kaku, fisico teorico,

Grazie Henry, interessante, insomma in quell’articolo del 2009 (dai che ci stiamo avvicinando al presente!), cita le tre spiegazioni più gettonate sull’origine della plasmaspheric hiss: amplificazione di una onda più debole generata da una popolazione di elettroni instabili (però non dice dove siano), accumulazione di whistlers ossia onde provenienti da lampi che si scaricano nell’atmosfera, oppure una trasformazione della chorus che una volta propagatasi verso l’esterno di propaga verso l’interno e si trasforma nella hiss.
Scarta le prime due e tiene la terza sulla base dei dati forniti da due satelliti THEMIS fuori e dentro alla plasmasfera, e conclude che i dati son troppi pochi per accettare la conclusione pienamente, d’oh! :wink:

Io ho una domanda fondamentale e due precisazioni. Domanda: cos’è che fa tornare indietro chorus?!

Giusto per scomodare anche l’università dello Iowa che ha fatto un bel disegnino
http://www-pw.physics.uiowa.edu/space-audio/sounds/EarthChorus/EarthChorus.html
ricordiamo che l’onda chorus è essa stessa generata nelle fasce di Van Allen da elettroni che spiraleggiano sulle linee di forza del campo magnetico.

E poi THEMIS continuano a far notizia!
http://www.nasa.gov/content/themis-news-archive/index.html#.VHzzN1OsVPQ

In particolare questo articolo del 2013 descrive come in sei anni la potenza di avere cinque identici satelliti a studiare l’effetto di tempeste solari da più punti di vista abbia dato più chiarezza sullo origine di tali onde (chorus, hiss, ed EMIC).
E ulteriori studi in collaborazione con il satellite NOAA’s GOES (Geostationary Operational Environmental Satellites), e la mission ESA/NASA Cluster hanno scoperto come un’altra onda ULF abbia un ruolo rilevante sui cambiamenti della fascia.

Insomma non si aspettavano che tempeste solari potessero avere un’influenza così importante su queste onde.

La storia si fa interessante.

PS: Riguardo a Tesla stavo anch’io per citare Kaku che una volta rispose anche in diretta ad una domanda su Tesla. Tesla sicuramente amava la spettacolarità, in ogni caso è stato un grande uomo di scienza. Anche se citi Maxwell dietro di lui c’è Faraday, Ampére, Coulomb, il matematico Gauss, e dietro ad Einstein c’è Lorentz, il matematico Poincaré. E senza nemmeno contare la scuola di Copenhagen e tutta la combricola dei quantistici di quei tempi. Come diceva Newton “ho visto lontano perché seduto sulle spalle dei giganti”, e siamo ancora ben lontani dallo spiegare tutto ciò che c’è da sapere. Chissà se poi esiste davvero una proprietà individuale o è la collettività che porta alle scoperte.

Purtroppo è diventato un’icona dei complottisti anche senza essere nato oggi, ed è per questo che a Marco/IK1ODO viene la pelle d’oca :stuck_out_tongue_winking_eye:
Ma imho deve essere un’icona per gli uomini di scienza, per le scoperte scientifiche e tecnologiche che ha effettivamente fatto.
Tesla non sarà ci darà mai la soluzione per l’energia inesauribile come dicono i complottardi. Ma ogni volta che oggi accendiamo una lampadina, con le tecnologie odierne, è anche a lui che dobbiamo dire grazie

Direi entrambe, devi essere sulle spalle dei giganti per guardare lontano, ma devi anche avere la vista aguzza :wink:

quoto al 100% -