Fissata la data di lancio della sonda Juno

LH2 nel Centaur 30% 40%.
LOX nell’Atlas 70%.

Ricoperto di ghiaccio.


LH2 70% 80% 90%.
Atlas LOX 90%.

OK adesso faccio figuraccia…
Il “fumo” che esce a metà altezza cosa è?
E perchè esce da lì? :flushed:

Topping LH2 Centaur (97%).
Test delle valvole LH2/LO2.
Topping mode anche per il LOX nell’Atlas.

E’ lo sfiato dei propellenti “superfreddi”, che da liquidi ribollono e diventano gassosi.

T-30 minuti.

Nessun problema tecnico al momento.

Juno sarà il nono veicolo spaziale a fare visita a Giove, il primo fu Pioneer 10.

  • 609° lancio Atlas dal 1957.
  • 321° lancio Atlas da Cape Canaveral.
  • 27° lancio di un Atlas V dal 2002.
  • 23° lancio Atlas V da Cape Canaveral.
  • 19° Atlas V gestito da ULA.
  • 2° Atlas V in configurazione 551.
  • 5° lancio NASA di un Atlas V.
  • 4° lancio Atlas del 2011.

Le condizioni meteo sono buone per il lancio.

T-4 minuti & holding.
I propellenti sono a livello di volo.

Dopo un piccolo problema ad un sensore di pressione ora c’è un problema al sistema dell’elio.

Si attende un nuovo T-0.
Hold estesa di 5 minuti al momento.

Altri 5 minuti.

La finestra di lancio è aperta.

T-0 è ora alle 17:44 (CEST).

Altri 5 minuti.
T-0 17:49 (CEST):

Altri 10 minuti.
Verranno eseguiti alcuni test al sistema dell’elio del Centaur, verrà fermato il topping per verificare se c’è una perdita nel sistema.

Ground side leak.