E’ stata fissata al 28 agosto la data del lancio del satellite indiano per comunicazioni INSAT-3DR a bordo di un GSLV Mark II.
GSLV (Geosynchronous Satellite Launch Vehicle) è il lanciatore “pesante” indiano in grado di portare 5 t in LEO e 2,5 t in GTO. A differenza del PSLV (che non conosce fallimenti dal secolo scorso) la vita operativa di questo veicolo (nelle versioni Mk I e Mk II) è stata abbastanza travagliata.
INSAT-3DR è destinato a rimpiazzare a 82° E INSAT-3D, che è parte dell’Indian National Satellite System, un network di satelliti in orbita geostazionaria per servizi televisivi, metereologici, ecc. Anche se è stato lanciato da poco (2013) INSAT-3D ha dato qualche problema di affidabilità.
Il nuovo satellite non è ancora arrivato allo spazioporto di Sriharikota, ma quelli di ISRO dicono che oramai hanno velocizzato le procedure di preparazione. Saltata la prima fase di test, i satelliti indiani (non quelli per clienti esteri) vengono inviati direttamente al carico dei propellenti e poi verificati da “pieni” (Fonte: The News Minute).
Il lancio potrebbe essere posticipato a causa di un problema rilevato nei dispositivi pirotecnici di rilascio del pannello solare di INSAT-3DR. La decisione dovrebbe essere presa oggi. (fonte)
Il veicolo è stato trasferito sulla piattaforma di lancio. La Mission Readiness Review è in programma per il 5 settembre (EDIT: ho messo delle immagini riscalate per non appesantire la pagina, ma le foto a piena risoluzione meritano il click :-))
A seguito della Mission Readiness Review è stato autorizzato l’inizio del countdown di 29 ore per domani, 7 settembre, alle 11.10 IST. Il lancio è ora fissato per le 16.10 IST, ovvero le 12.40 in Italia.
Il conto alla rovescia e il rifornimento del lanciatore proseguono regolarmente. Il lancio, alle 12.40 (ora italiana), dovrebbe essere trasmesso su questo canale youtube (ancora manca il link diretto):