La scoperta di un esopianeta che orbita molto distante dal centro del suo sistema stellare:
https://www.nasa.gov/feature/goddard/2020/hubble-pins-down-weird-exoplanet-with-far-flung-orbit
Ecco l’immagine fornita da Hubble
Che mi lascia davvero un grosso dubbio: come fa un esopianeta a 700 unità astronomiche dalla stella più vicina a essere visibile con la sensibilità di questo telescopio? Giusto per fare un esempio, solo per capire le distanze, Plutone è a 40 au.
Anzi, sinceramente pensavo che nessun esopianeta potesse essere osservato direttamente con Hubble.