potrebbe (potrebbe…) essere la luce di Vega dopo aver sottratto il modello matematico della luce di Vega, quindi il residuo che permette di vedere gli aloni di polvere e quant’altro. Ma una spiegazione non l’ho trovata.
L’abstract del proposal si trova qui:
https://archive.stsci.edu/proposal_search.php?id=16666&mission=hst
Si tratta di osservazioni fatte con il coronografo, per eliminare la luce della stella, e vedere il possibile disco di polvere attorno alla stella.
Comunque mi pare di capire che siano dati piuttosto grezzi, e non si riesce a vedere alcuna struttura…
Tra poco ci sarà una teleconferenza NASA su Hubble.
La cosa strana è stata annunciata oggi e che parteciperanno:
- Thomas Zurbuchen, associate administrator, NASA’s Science Mission Directorate
- Kathy Lueders, associate administrator, NASA’s Space Operations Mission Directorate
- Jessica Jensen, vice president, customer operations and integration, SpaceX
- Jared Isaacman, commercial astronaut and commander of Polaris Dawn
- Patrick Crouse, Hubble Space Telescope project manager, NASA’s Goddard Space Flight Center
Isaacman? SpaceX?
What’s boilin’ in da pot?
Un rendez-vous con Hubble da parte di una Crew Dragon?
INCREDIBILE!
è davvero una splendida notizia!!
Nuovo articolo di Matteo Deguidi pubblicato su AstronautiNEWS.it.
Un appassionato si è cimentato in una rappresentazione artistica dell’attracco di Crew Dragon con Hubble:
Jared Isaacman ha puntualizzato che il docking sarà opposto (IMO più sensato)
Eccolo
Credo che vedremo un Trunk con qualche funzione in più, magari potrebbe essere lui ad effettuare la spinta propulsiva, mentre il nose della Dragon sarà usato per le EVA
Questo è un articolo del 2008 dove si parla delle idee su come usare Orion per la stessa missione
https://appel.nasa.gov/2008/03/01/applying-the-secrets-of-hubbles-success-to-constellation/
Il buon Scott Manley ci fornisce un video in cui approfondisce il concept della missione usando Kerbal
Per quelli più avvezzi all’inglese tecnico… buona traduzione
Ne approfitto per augurare buone feste a tutti
https://sam.gov/opp/87a6b12f06f74610b95da258eb55007e/view
Spacecraft+Reboost+RFI_Final_12-21-2022.pdf (91,9 KB)
La direttrice ad interim dello Space Telescope Science Institute non ha rilasciato ulteriori informazioni sulla possibilità di reboostare HST, ma che comunque la collaborazione è stata molto proficua.