Human Bird Wings, il nuovo Leonardo da Vinci?

Beh, qualcuno deve “rivendicarla” ad un certo punto. Se no il marketing dov’è? (a meno che sia una società di CGI che lo userà come “demo” in portfolio dicendo “abbiamo BABBATO mezzo pianeta per qualche giorno con questa roba”)

dovrebbe essere così altrimenti si tratterà solo di un fake da archiviare in fakebook.

E infatti, ecco qui:

http://gizmodo.com/5895638/flying-bird-man-admits-flying-bird-man-is-fake++here-he-is

:slight_smile:

Però… complimenti a tutti voi per il debunking :beer:

alla fine l unico modo per volare come uccelli è questo

:star_struck: :star_struck:

Però basta anche col video di Corliss, che è giá la terza volta che spunta sul forum :slight_smile:

un antidoto-consolazione andrebbe trovato nello studio del volo
dei Pterosauri

http://it.wikipedia.org/wiki/Pterosauria

al fine di ricavarne eventuali applicazioni tecnologiche.

http://it.wikipedia.org/wiki/Quetzalcoatlus

//I resti fossili di questo pterosauro gigante sono stati rinvenuti per la prima volta negli anni ’70, e furono descritti da Douglas A. Lawson nel 1975. I ritrovamenti erano molto frammentari, ma le poche ossa degli arti, paragonate a quelle del grande Pteranodon, furono sufficienti a ricostruire uno pterosauro dall’apertura alare di circa 18 metri, ovvero un’apertura alare pari a quella di un cacciabombardiere.//