I Boeing 737 MAX potranno tornare a volare

la Federal Aviation Administration ha autorizzato dopo 20 mesi di indagine il ritorno al volo per i Boeing 737 MAX, bloccati a terra dopo i due tragici incidenti del 2018 e del 2019 costati la vita a 346 persone

6 Mi Piace

i Boeing 737 Max sono tornati a volare, ma Boeing è stata condannata dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti d’America a pagare una multa di più di 2,5 miliardi di dollari per frode relativamente agli incidenti che hanno coinvolto i 737 Max

6 Mi Piace

7 messaggi sono stati spostati in un nuovo Argomento: Incidente aereo Boeing 737-500 in Indonesia

Che dire…

4 Mi Piace

14 messaggi sono stati spostati in un nuovo Argomento: Incidente al volo China Eastern Airlines MU5735

Scoperto un altro difetto della filiera di produzione, ordini sospesi fino alla risoluzione.
https://twitter.com/aviationbrk/status/1694603025770258910?t=XppqCWDiVTl6kE7rsXeTIg&s=19

1 Mi Piace

Mi pare anche un problema particolarmente serio. Secondo l’articolo infatti si tratta di una impropria esecuzione di fori nella paratia posteriore della pressurizzazione.
In pratica a causa di questi fori potrebbe essere diventata meno resistente la paratia, e in caso di cedimento questo avverrebbe molto probabilmente quando lo stress è maggiore, quindi alla quota di crociera. Lascio immaginare le conseguenze…

nel caso peggiore sì, ma impropria può voler dire tante cose con conseguenze da valutare. Magari è una nuova tara grave…comunque succede anche di non trovare difetti, basta non cercarli

In inglese i termini sono molto chiari, soprattutto in campo tecnico.
“Improper” qui vuol dire che questa lavorazione non è corrispondente a quanto previsto e quindi sei fuori dalla certificazione di quel componente. E quando il componente fuori certificazione è addirittura una paratia della pressurizzazione direi che la cosa è piuttosto seria.