IBEX - missione molto interessante ma poco nota

Vi segnalo il sito del satellite scientifico di basso costo IBEX http://www.ibex.swri.edu/ missione molto interessante che dovrebbe fornire un contesto piu’ globale alle osservazioni “in situ” dell’eliopausa fatte dai Voyager.

Nella base dell’Air Force di Vandenberg, in California, edificio 1555, si lavora su un Pegasus XL che lancerà la sonda Boundary Explorer Missione, o IBEX.
L’8 agosto 2008, il Pegasus XL, sganciato dal ventre di un L1011 che decollerà da Kwajalein Island nelle Isole Marshall, Pacifico meridionale, porterà IBEX in un’orbita terrestre molto ellittica ed inclinata per evitare il disturbo della magnetosfera terrestre.
Da questa posizione effettuerà la prima mappatura del confine tra il sistema solare e lo spazio interstellare, nella zona oltre Plutone, dove il vento solare si scontra con il materiale interstellare. IBEX osserverà anche i raggi cosmici galattici.

Qui le immagini del vettore Pegasus:https://mediaarchive.ksc.nasa.gov/search.cfm?cat=185
Il sito di IBEX: http://ibex.swri.edu/students/What_is_IBEX.shtml