Simpatico!
Ma adesso voglio la testa dei giornalisti e dei capi redazione. a sentire la gente alla macchinetta del caffè…
… la natura non và toccata…
… questi miliardari che fanno esperimenti costosi per i cavoli loro…
… potrebbero darceli per farci un giro a p…e …
Vi ricordate la fiba di Pierino che grida al lupo?
Era “il giudizio universale” di De Sica con sceneggiatura del mitico Zavattini (1961)
ricordo la scena in cui un gruppo di tifosi attorniava un portiere che palleggiava tra di loro “salvate Bugatti il portiere del Napoli” dicevano…
Guardiamo il lato positivo. Ora tutti sono sensibilizzati alla ricerca scientifica, ora tutti sanno cosa è il CERN e magari qualche bambino ha deciso cosa fare da grande
Il mondo esiste ancora! ore 13.06
Perciò:
o l’esperimento è andato male (cioè bene)
oppure il mondo intero è stato inghiottito dal buco nero e attraversando un tunnel spazio temporale, siamo già in un universo parallelo!
Peccato, quest’idea è stata già ampiamente sfruttata in fantascienza.
In particolare nel romanzo “L’anello di Caronte” (“The Ring of Charon” - 1990) di Roger McBride Allen:
Oggi comunque è stata fatta una prova a basse energie, facendo collidere un fascio di protoni con un gas. Non so bene quando si farà collidere fasci di protoni ad altissime energie.
In ogni caso non mettete fretta, la fine del mondo sarà nel dicembre 2012, quindi abbiamo ancora tempo…