Large Hadron Collider (CERN LHC)

Come per la morte dei personaggi famosi si preparano i “coccodrilli”, Repubblica ha pronta la homepage. (via: blog di Claudia di Giorgio)

(il link originale del file è http://www.prato.linux.it/~lmasetti/immagini/blog/repubblica_fine_del_mondo/repubblica.it
stamattina non rispondeva, così ho salvato il file)

Questa pagina è proprio la fine del mondo:stuck_out_tongue_winking_eye:

SCUSATE SE FACCIO il BASTIAN CONTRARIO! :grin:
Non voglio rovinare i festeggiamenti… ma qui: http://press.web.cern.ch/press/PressReleases/Releases2008/PR07.08E.html
si dice che…

"Il riesame della sicurezza del Large Hadron Collider ha dimostrato che è perfettamente sicuro", ha affermato Jos Engelen, CERN's Chief Scientific Officer ", e fa notare che la natura ha già svolto l'equivalente di circa un centinaio di migliaia di programmi sperimentali come LHC, sulla Terra e il pianeta esiste ancora."
:scream:

Mi dispiace, non sarà la fine del mondo se dovremo ricominciare la nostra normale vita, rimandando i bagordi… :stuck_out_tongue_winking_eye:

OH NO LEM!!!
DICI DAVVERO?

Ho un paio di cosette da spiegare al giudice…:frowning:

:wink:

…del mondo del giornalismo italiano!

O era già finito da un pezzo? :rage:

Al TG1 delle 20 ho potuto assistere all’intervento semplicemente gustoso di Piero Angela su LHC. :ok:

Addio amici miei :cry:, è stata una bella esperienza :face_with_thermometer:! Ora però vado a dormire così domattina mi faccio trovare riposato :zzz:. :star_struck:

Si aprono le scommesse. Secondo voi, nel mondo, quanti suicidi di massa ci saranno domani mattina? :stuck_out_tongue:

Be’, c’è un bookmaker che paga la distruzione del mondo 1 a un milione.
Cioè se il mondo finisce ti da un milione di volte la giocata…

Un genio!
Soprattutto perché c’è chi gioca per il gusto di pensare che potrebbe vincere un milione.
Peccato che sarebbe postumo… :stuck_out_tongue_winking_eye:

Curiosamente, sulle pagine on-line dei quotidiani, vicino ai vari commenti sulla prossima “fine del mondo”, ho visto riportata (in piccolo) la notizia sui timori, manifestati di recente da molti servizi di intelligence occidentali, di un possibile acquisto di materiale fissile di origine pakistana da parte di terroristi interessati alla costruzione di una “bomba sporca” o peggio di un piccolo ordigno nucleare… Mi sono così ricordato di quando, vedendo per la prima volta al cinema Independence Day, mia moglie, davanti alle mie paure :alien:, mi ha ricordato che simili distruzioni, al momento, possono essere provocate solo dall’uomo, magari proprio con una guerra nucleare…
Tornando a domani, ripeto quanto scritto in precedenza: trovo assolutamente bizzarro che la fine del mondo parta dalla Svizzera, il posto più tranquillo del pianeta! Una cosa è certa: sarà puntualissima…

Beh, io vado a letto. Se è l’ultima volta che ci sentiamo… ciao. :stuck_out_tongue_winking_eye:

Salute e Latinum per tutti !

Mancano pochi minuti.
Amici, è stato un onore forum-are con voi. :skull_and_crossbones:

Mi congedo anch’io, vado in baia a vedere le montagne per l’ultima volta, prima che vengano inghiottite anch’esse…
E pensare che ho sempre avversato i tagli dei fondi per la ricerca scientifica! :rage: :rage: :rage:

Addio, vado a mangiarmi l’ultima pizza (rigorosamente fatta con forno a legna…)… :sunglasses:

Effetti devastanti dell’esperimento dell’LHC sulla nostra homepage http://www.forumastronautico.it/

sto segunedo la diretta sul canale della BBC…è bello sapere di morire insieme a degli amici… :stuck_out_tongue_winking_eye:

AHAHA, bellissimo :clap: :facepunch: :face_with_head_bandage: :face_with_head_bandage:

ma per caso qualcuno sa quanto ci dovrebbe impiegare in buco nero per inghiottirci?? non so se devo restare preoccupato o gioire per lo scampato pericolo… :smiley:

Se non ricordo male c’è un divertentissimo film degli anni '60 sulla fine del mondo ambientato a Napoli.

Paolo Amoroso

Questa mattina non ho potuto seguire online la fine del mondo per un problema Telecom che ha coinvolto buona parte di Milano. Forse il buco nero è arrivato qui e sta mangiando i cavi?

Paolo Amoroso