Lo stipendio di un astronauta

Oggi pomeriggio mi sento un po’ venale: ma quanto guadagnano gli astronauti? me lo sono sempre chiesto ( e me l’hanno chiesto). E anche come sono pagati? Voglio dire un pilota di shuttle è pagato sia dalla NASA che anche dal corpo militare a cui appartiene. o solo dalla NASA? E per il periodo che fa parte del corpo astronauti, continua anche a far il pilota militare, mantendo così la combat readiness? Quando un astronauta va in missione nello spazio, per quel periodo lo pagano di più? Li pagano la “trasferta”?
Inoltre c’è differenza di paga tra astronauti specialisti e piloti?

cmq per inciso il sottoscritto nello spazio ci andrebbe tranquillamente gratuitamente, anzi anche pagando se avesse i soldi (sto aspettando di vincere il super enalotto, così con i primi 20 milioni di euro chiedo uno strappo ai russi… 8) 8) )

C’è qualche astronauta cha ha cercato di essere pagato, quando è stato in missione sulla shuttle, “a giorni” e dato che ogni 90 minuti vedeva sorgere il sole…

bhè in effetti non avrebbe poi tutti i torti…

Mi pare di aver letto che gli astronauti guadagnano intorno a 10.000 dollari al mese durante la preparazione…!!!

Bisognerebbe chiederlo a Guidoni … :wink: !!!

Si già come se venisse a sparlare in pubblico del suo stipendio… :smiley:
Comunque per molto meno puoi chiedere un passaggio a Branson… anche perchè i russi hanno i sedili tutti prenotati per un bel po’ di anni… e probabilmente la pratica andrà ad esaurirsi con l’aumento di equipaggio sulla ISS…

Mi pare di aver letto che gli astronauti guadagnano intorno a 10.000 dollari al mese durante la preparazione.......!!!

Bisognerebbe chiederlo a Guidoni … :wink: !!!

Può essere, d’altra parte mi pare una spesa del tutto giustificata, visti i rischi, le competenze, e la totale dedizione richiesta.

Tenete conto che qualunque parlamentare nazionale (ma alcune regioni, pur afflitte da debiti, sanno fare ancora meglio), percepisce tutto compreso esattamente lo stesso stipendio.
Fate voi…

MarcoZambianchi ha scritto

Può essere, d'altra parte mi pare una spesa del tutto giustificata, visti i rischi, le competenze, e la totale dedizione richiesta.

puoi dirlo forte…son tutti soldi meritati…

Si già come se venisse a sparlare in pubblico del suo stipendio... :smiley:

Beh, questa è un’ipocrisia tipicamente italiana… nella cultura statunitense dire quanto si guadagna è quasi obbligatorio, è uno dei dati ‘necessari’ per farsi conoscere, e nessuno se ne vergogna (specialmente se guadagna molto). Calvinisti… :wink:
Magari Guidoni ha preso molto delle usanze d’oltreoceano, chissà !

Salute e Latinum per tutti !

diciamo che più che sapere esattamente la cifra, sarebbe più che sufficiente conoscere l’ordine di grandezza dello stipedio, che ripeto è ben meritato comunque…e anche le modalità di pagamento (un pilota è pagato di più di uno specialista? è pagato solo dalla NASA o anche dal corpo militare?)

Ma…sei parente di Padoa Schioppa???

Ctripodi ha scritto:

Ma…sei parente di Padoa Schioppa???

mah che io sappia no, perchè?? :grinning: :grinning:

Se non sbaglio una volta ho letto che gli astronauti italiani sono quelli meno pagati (quando erano astronauti ASI, adesso sono tutti astronauti ESA in un unico corpo astronauti europeo).
Al tempo si parlava di una cifra vicina ai 4M di lire senza indennizzo di volo, cioé nel senso che l’astronauta italiano era l’unico a non prendere uno stipendio maggiorato durante la missione.
Adesso pare che le cose siano cambiate…comunque se la ritrovo posso anche citarvi la rivista dove ho letto questa notizia…

Oggi pomeriggio mi sento un po' venale: ma quanto guadagnano gli astronauti?

Diversi anni fa assistei a una conferenza del cosmonauta Sergei Avdeyev, il quale disse che in missione guadagnava intorno ad alcune decine di $ al giorno.

Paolo Amoroso

Paolo, mi ricordo di quella presenza di Avdeev, se non sbaglio al Planetario di Milano.
Piccolo nerd in piena attività, ascoltai avidamente le sue parole (senza capire niente, visto che non so il russo :stuck_out_tongue_winking_eye: ) e mi gustai i filmati che portò, che lo ritraevano in azione nella MIR…
Aahhhh, amarcord!

Adesso probabilmente la questione è stata affrontata organicamente e risolta, ma agli albori dell’astronautica il “dettaglio” non era così definito. Ne "La stoffa giusta " di Tom Wolfe si riportava la protesta del primo leggendario gruppo di sette astronauti che si lamentò perchè non aveva più la possibilità di volare regolarmente sui jet, e questo portava alla sospensione della indenntà di volo. Il problema fu poi risolto e un F-106 fu assegnato al corpo astronauti. Credo che la foto dei primi sette dietro a un Delta Dart fosse un modo per testmoniare la sistemazione di questa vertenza. I primi astronauti e il più attraente (almeno a mio modesto parere) dei caccia serie cento in un unica foto, che tempi ragazzi!

Paolo, mi ricordo di quella presenza di Avdeev, se non sbaglio al Planetario di Milano. Piccolo nerd in piena attività, ascoltai avidamente le sue parole (senza capire niente, visto che non so il russo :stuck_out_tongue_winking_eye: )

Confermo che la conferenza si svolse al Planetario di Milano. Ma, anche se Avdeyev parlò in russo, c’era un interprete che fece un lavoro di traduzione simultanea accettabile.

Paolo Amoroso

Confermo che la conferenza si svolse al Planetario di Milano.

Quando si dice i casi della vita…
Stavamo a due passi e chi l’avrebbe mai detto che…

Ma, anche se Avdeyev parlò in russo, c'era un interprete che fece un lavoro di traduzione simultanea accettabile.

Vero. Stavo solo facendo lo spiritoso :smiley:

Gli astronauti russi guadagnano circa 760 dollari al mese (stipendio medio, medio-alto in russia),probabilmente di più quando sono in missione.Avevo sentito anni fa per gli americani 100 mila dollari all’anno,quindi sugli 8000 al mese.Fate conto che gli astronauti sono professionisti (ingegneri,scienziati,piloti) con un "po’ "di carriera alle spalle,e credo che negli stipendi si tenga conto anche di quello.Inoltre la loro formazione è pagata dallo stato ed il costo è molto alto,in pratica nn penso che uno possa diventare ricco facendo l’astronauta,sicuramente però si può vivere agiamente.

A tal proposito vorrei segnalare il seguente sito:

http://www.colap.it/files/articolo%20indipendente.pdf

commenti…

Dimenticano sempre che io lo farei gratis…!!!