L'ultima intervista di Alan Shepard

Grazie,grazie,grazie!

Per chi come me ne capisce poco di inglese è piacevole poterla leggere tutto d’un fiato, grazie Robmastri;
e se potete continuate a tradurre cose interessanti :clap: :clap:

Ben fatto e grazie!

Ho letto tutto.
Grazie Robmastri! :clap:

Robmastri, se tu non avessi tradotto l’intervista a Shepard (oltretutto in modo eccellente) io non avrei avuto la pazienza di leggermela tutta in inglese ed avrei perso tanto. Grazie! Sono d’accordo con Domenico Caridi quando dice di continuare a tradurre cose interessanti perchè sono sicuro che il nostro forum interesserebbe a un maggior numero di persone. Comunque grazie di nuovo Robmastri, ottimo lavoro. :clap:

Fantastico lavoro.
Questa traduzione può essere considerata un bene per l’umanità di questo forum.
Mi associo ai commenti sopra invitando chi è pratico di inglese a fare “volontariato” per chi non lo è traducendo interviste di astronauti famosi o testi relativi anche alle missioni Apollo (perchè non libri interi?). Sarebbe davvero una gran bella iniziativa, ma mi rendo conto che porta via molto tempo a chi la vuole mettere in pratica. Speriamo!

Sono io che ringrazio voi. Facendo questa traduzione ho imparato diverse cose (non solo di inglese), ma sono lieto di aver fatto un lavoro utile anche per altri. Le vostre parole mi hanno sufficientemente “istigato” a perseverare, tempo permettendo, in questo tipo di attività. Nel frattempo… :beer:

Grande lavoro robmastri :clap:

Si potrebbe pensare di pubblicarla su AstronautiNews per rendere questo bel lavoro fruibile anche a chi non frequenta il forum. Con il tuo consenso ovviamente.

Naturalmente non ho nulla in contrario, anzi, ne sarei onorato :smile:

Purtroppo non sara’ possibile pubblicare questo ottimo lavoro su AstronautiNEWS: si tratta di un’opera derivata che ci darebbe non pochi problemi di copyright (le traduzioni sono opere derivate) per cui proprio non possiamo farlo…
Questo nulla toglie all’eccellente lavoro di robomastri, sia ben chiaro.

Quanto dici mi fa venire in mente alcune domande (che forse possono interessare anche ad altri):

  1. Gli stessi problemi sull’ “opera derivata” non riguardano anche il forum? In cosa consiste (da questo punto di vista) la differenza tra la pubblicazione sul forum e quella su un sito come AstronautiNEWS?
  2. Ho fatto male a postare la traduzione dell’intervista direttamente sul forum? In questi casi è meglio mettere il link ad un testo ospitato altrove?
  3. Nel postare la traduzione sul forum ero rassicurato dal fatto che il testo originale dell’intervista è pubblicato sul sito Oral History della NASA. E’ sbagliato pensare che questo materiale sia di pubblico dominio?

In effetti il problema si pone anche per la pubblicazione sul forum, ma AstronautiNEWS ha maggiore visibilità in quanto sito di news. Visto che il testo inglese è una trascrizione di un’intervista trasmessa dall’American History TV, che è un canale del network televisivo commerciale C-SPAN, è difficile stabilire con certezza se i contenuti siano effettivamente di pubblico dominio o possano essere utilizzati. In generale è meglio linkare siti esterni.

Per capire (non vorrei sembrare pedante :smile:).
Sul sito di C-SPAN l’intervista risulta trasmessa per la prima volta il 6 febbraio del 2010 (http://www.c-span.org/video/?291540-1/alan-shepard-oral-history-interview), ma il testo della stessa è stato pubblicato sul sito del progetto (http://www.jsc.nasa.gov/history/oral_histories/oral_histories.htm) almeno dalla fine del 2002 (https://web.archive.org/web/20021227095447/http://www.jsc.nasa.gov/history/oral_histories/s-t.htm), come parte di una iniziativa autonoma della NASA. E’ possibile che la trasmissione da parte di C-SPAN possa aver cambiato i diritti di questo materiale? E le interviste non trasmesse (la maggior parte non lo sono) possono essere considerate di pubblico dominio?

È possibile che il materiale originale sia della NASA, e quindi utilizzabile, e non di C-SPAN.

Ma sono molti gli articoli di astronautinews che sono delle traduzioni da siti tipo parabolic arc o NSF

Infatti stiamo cercando di non pubblicare più su AstronautiNEWS materiale di cui non è possibile o incerto l’utilizzo.

No, gli articoli di Astronautinews NON sono traduzioni di articoli di altri siti.

Giusto per chiarire questo aspetto, rispondendo anche alle giuste domande di robmastri, il gruppo articolisti di Astronautinews non traduce mai direttamente gli articoli di altre fonti, da cui trae unicamente spunto.
Il testo e’ sempre una rielaborazione personale dell’autore che spesso e volentieri, oltre a rimacinare la fonte principale, inserisce considerazioni e spunti derivanti da fonti terze o ufficiali, e correda il tutto con foto di uso libero.
Citiamo comunque la fonte principale proprio per permettere un approfondimento personale da parte del nostro lettore e per correttezza.
Fanno eccezione alla regola del non tradurre letteralmente i comunicati stampa ufficiali delle agenzie spaziali, cosi’ come tutte quelle fonti che per la loro loro licenza consentono un uso libero.

Il team di articolisti si regola in base ad uno statuto interno che tutti sono tenuti ad osservare scrupolosamente, che serve non solo a tutelare legalmente l’associazione ma anche e sopratutto a riconoscere la paternita’ delle opere di ingegno a chi di competenza.

Tornando a robmastri, per l’intervista pubblicata sul forum penso si possa chiudere un mezzo occhio, e infatti l’abbiamo notata ma non abbiamo fatto obiezioni; su astronautinews purtroppo la difficolta’ di interpretarne la licenza d’uso ne sconsiglia la pubblicazione.

Se ci sono altre domande o osservazioni sono qui: la massima trasparenza in merito (e l’assenza di qualsivoglia forma di lucro) sono un nostro puntiglio associativo.

Io ne avrei una: quindi io traducendo letteralmente gli articoli di NASA o Arianespace ho sempre sbagliato (come mi è parso di capire leggendo tra le righe del tuo post)? Se la tecnica che ho usato è sbagliata, chiedo scusa e cercherò di cambiare metodo d’ora in avanti.

No: come ho scritto i comunicati stampa NASA o ESA hanno licenze che ne permettono un uso libero, e infatti spesso ne facciamo traduzioni letterali.

Tranquillo, non hai fatto mai niente di scorretto.