L'uragano Dorian costringe alla chiusura il KSC

In realtà la situazione è un po’ più (molto) complessa di come la voleva mettere giù Ferrel e applicare Coriolis su scala planetaria non da grandi risultati :sweat_smile:
Diciamo che inquadra bene quello che succede alle nostre latitudini assieme a Rossby.
Tra i tropici (dove si trova Dorian) o nelle zone polari ci sono circolazioni atmosferiche diverse.

Per intenderci sistemi come Dorian “nascono” al largo delle isole di Capo Verde e attraversano l’oceano in direzione ovest praticamente perfetta finché non cominciano ad interagire con le altre figure bariche che si sviluppano nel continente americano.

Infatti, per quanto un sistema come Dorian sembri enorme rispetto agli anticicloni che lo guidano nella traiettoria è una foglia al vento.