Hello,
una “provocazione”, da quel bastian contrario che sono… che poi, provocazione non è - siamo (credo) adulti e super-vaccinati, quindi un sondaggio potremmo farlo.
Parlo da grande appassionato di cose Aeronautico-Militari (l’aviazione civile e generica non mi interessa), finchè ho potuto mi sono sforzato di girare, soprattutto all’estero visto che nella nostra Italietta aeronautica, escludendo forse tempi molto recenti, non vi era tempo fa nè spazio nè speranza di gustarsi qualcosa di ben fatto/ben curato/ ben esibito a livello di aviazione militare.
Tralascio i rompimenti e le eterne beghe (nel mio piccolo, quante volte le ho sperimentate) da parte di pseudopacifisti/buonisti/ attivisti/ ecoambientalisti, impegnati a vedere -quasi sempre comunque in malafede - i possenti cacciabombardieri come oggetti forgiati da Belzebù in persona. Se così fosse davvero, bisogna ammettere che il nostro personaggio s’intende davvero di Aeronautica & Metallurgia.
Qui vorrei soltanto conoscere se altri appassionati eventualmente presenti nel Forum, sono d’accordo con me circa il fatto che la PAN “Frecce Tricolori” si trova senz’altro ai primissimi posti in una classifica, ma non necessariamente al 1° posto come invece (ho constatato di persona) si dovrebbe sempre asserire se si vuole apparire “patriottici”… ebbene sì, conosco chi la mette ancora su questo piano così incredibilmente infantile.
Provo a spiegarmi: non parlo di bravura, tutti quei Teams acrobatici sono formati da piloti ai massimi livelli. Questo vale per tutti, anche gli Svizzeri, anche i Russi o Ucraini, anche i semi-sconosciuti Austriaci.
Mi concentro piuttosto sui fattori che portano a preferire l’uno o l’altro. E non sono mica banalità.
-
La PAN riempie il cielo. 10 aerei, il team più numeroso. Questo ha il suo peso.
-
Due sezioni attive quasi fin da subito, a destra o a sinistra del pubblico c’è costantemente almeno un gruppetto in vista perfetta.
-
Il solista fa gesti incredibili, e non lascia praticamente “tempi morti”
-
Il programma è vario ed impeccabile.
-
Gli aerei sono trainers. Relativamente lenti, suppliscono con l’eleganza delle manovre alla mancanza di “grinta” (anche il rumore, è inferiore al traffico nell’ora di punta).
-
Per finire, sono Italiani.
*******************
Ho visto tante volte i Red Arrows della RAF in azione, e li preferisco alla P.A.N. Ripeto: non è una questione di chi è più “bravo”. Cosa significherebbe?
- Sono fantastici, quegli aerei Rosso Acceso con fumi incredibilmente densi, “pastosi” e MOLTO più appariscenti dei nostri colori smorti, che a volte fanno pena (rincresce, ma è la pura verità).
- Gli “Hawks” sono trainers ma “filano” come dei caccia. Quasi aerei da combattimento - scattanti, e con accelerazione che i MB-339 non possiedono.
- Sono in 9, i secondi più numerosi. Riempiono il cielo anch’essi, e i due solisti sono da BRIVIDO. Li ho visti letteralmente piegare il granturco al di fuori della recinzione, e questo durante una manifestazione vera - non una prova del giorno prima.
- Il copione è simile al nostro in più di una cosa. Ma a parità di favolosa perfezione, hanno pìù grinta e velocità nell’esecuzione del programma - questo aggiunge in positivo.
- Li preferisco, decisamente. Come puro spettacolo.
Ho anche ammirato la Patrouille de France, i Thunderbirds, la Patrouille Suisse. Tutti in gamba - e se ci sono aerei da caccia in ballo, per me la goduria è garantita.
Tutto qui. Qualcuno ha voglia di discuterne, se gli è accaduto di vedere altri teams? Grazie.
Frank.