Museo del Cosmodromo di Baikonur / Gagarinsky start

Lo Sputnik in foto sopra è un pochino impolverato. No?
Comunque una visita sicuramente interessante. Grazie per le foto che condividete

1 Mi Piace

Grazie mille per le foto! Anche per me rimane un sogno, purtroppo l’ultimo MetOp è stato lanciato da Kourou e non da Baikonur come gli altri, un peccato. Anche per il prossimo progetto sarà Kourou.
Anche se vedere un lancio live è già stato un privilegio.

Vedere le EGSE di un tempo fa veramente impressione.

2 Mi Piace

i connettori sono ancora quelli, e anche l’impostazione generale!

2 Mi Piace

beh ma anche da Korou deve essere magnifico. la cosa bella dei russi e’ che ti fanno stare praticamente sotto il missile. Questa volta eravamo a 2 km (ma tipo 300 persone senza shelter o niente), a gagarinsky start e’ circa 1.5km (con shetlerino).

3 Mi Piace

Bacheca di R7 control system

Time relay

Multipositional current switches

Accelerometer

8 Mi Piace

Grazie @zzambot, apprezzo da anni competenza e simpatia dei tuoi interventi su Scientificast, che ritrovo con piacere in questo ottimo reportage!

3 Mi Piace

grazie mille!

In aggiunta agli splendidi scatti e alle descrizioni di @zzambot, vi segnalo la visita guidata commentata del museo realizzata dal “Centro Spaziale Juznyj”. Purtroppo non sono disponibili i sottotitoli nativi in russo o inglese, bisogna fare affidamento a quelli generati automaticamente e alla possibilità della traduzione in italiano (solo da browser però). Ok, non saranno precisissimi, ma bastano per cogliere i punti salienti.

5 Mi Piace

Un messaggio è stato unito a un argomento esistente: Chiusura rampa n.1 di Bajkonur (“Gagarinskij Start”)