Carissimi,
qui alcune foto del museo dello spazio alla base di Baikonur. L’edificio risale ai tempi di Gagarin ed era la casa degli ufficiali, dove si incontravano tutti per varie attività ricreative. C’era anche un cinema.
Da più di dieci anni è stato adibito a museo ed è stato trasferito e restaurato il modello di Buran che si trovava vicino all’edificio 254. All’interno c’è un piccolo gift shop ed un caffè, ma ovviamente i pezzi forti sono i vari cimeli dell’astronautica. La guida era gentile e preparata, ma si focalizzava più sulle medaglie commemorative e gli aspetti collaborativi della ricerca spaziale, mentre il nostro gruppo era più interessato agli aspetti tecnici, per cui ci siamo tornati una seconda volta. Il museo è visitabile da gruppi da fuori, c’erano alcuni pulmini (20 persone, forse meno) in entrambi i casi. A Baikonur città c’è il museo della storia del cosmodromo di Baikonur che ha un’altra serie di oggetti pregevolissimi.
eh si’ fai carte false, queste sono una frazione minima di foto, cerchero’ di mettere le altre, il posto e’ oltre l’incredibile, soprattutto la prima volta che ci vai. Potendo scegliere e’ infinitamente meglio nei lanci unmanned. Io ero anche quello di vittori del 2005 ed e’ fico, ma e’ pieno di gente a cui non gliene frega niente ma sono li’ solo per politica o simili. molto meglio i cargo
Bellissime foto @zzambot, devono essere luoghi coperti da una certa magia.
Mio cognato mi sta convincendo ad andare a fare un viaggio per i suoi 40 anni al cosmodromo.
Per ora ho visto un po di prezzi dei voli e tratte per arrivarci.
Chissà!
CIao,
il costo per arrivarci è molto elevato, anche per chi ci va per lavoro. Ci sono alcuni tour che organizzano viaggi (altrimenti non si puo’ entrare alla base, e neanche alla città che è un enclave russo in Kazakistan)
L’aeroporto di Baikonur è chiuso, o meglio aperto a voli charter (gli astronauti vanno cosi’), ma l’aeroflot va solo a Kizilorda (foto sotto) e da li’ 3 ore e mezza di autobus. Se ci andate, per quanto fantastico sia il posto, vi consiglio di fare anche un giro in Kazakistan.
Grazie mille @zzambot, immaginavo…
Ho visto i prezzi di alcuni tour operator e le cifre sono da capogiro, si arriva su alcuni cifre intorno ai 5/6k “all-inclusive”.
Anche io ho visto i voli Aeroflot, fanno Roma (FCO) - Mosca (SVO), Mosca (SVO) - Qyzylorda (KZO), che andata e ritorno viene sui 600/700€.
Ora ci stiamo un pò documentando, ti ringrazio moltissimo per le tue informazioni!!
se ti servono altre informazioni fammi sapere. comunque anche il costo per noi si aggira su quella cifra (solo che ehm… non lo paghiamo di tasca nostra)