Nuovo articolo di Gianmarco Vespia pubblicato su AstronautiNEWS.it
Quando nel 2024 li vedrò scendere dalla scaletta ci crederò.
I tempi sono troppo ristretti ( 5 anni!),SLS è indietro,i fondi non sono ancora stati assegnati,il Lander esiste (forse) solo su carta,ed inoltre,se nel 2020 tornassero alla Casa Bianca i Democratici…
Concordo. Sono tantissime le cose che si devono incastrare. Secondo me i mesi che ci porteranno a gennaio 2020 saranno fondamentali. Se il congresso approva il budget che verrà proposto per FY2020, allora la probabilità di atterrare nel 2024 (ma anche nel 2025… ) sarà mooolto alta. Vediamo. A questo punto voglio crederci. Bridenstine sa il fatto suo in politica e retorica. E ci crede davvero.
No, nemmeno su carta, su questo e tute spaziali bisogna fare tutto da zero.
Beh,per le tute ci sarebbe tutto il lavoro giĂ fatto per Constellation e per ARM.
Ma questi sono capacissimi di buttare tutto a mare,malgrado i soldi fin qui spesi, e ricominciare da capo.
Direi che considerato il tutto le tute al momento sono il male minore…
Magari! A me le tute rear entry e la suitport piacevano tantissimo. Mi piace molto meno, invece, questa fretta di riportare l’ uomo sulla Luna entro il 2024 , con Gateway “ semplificato” lander monoblocco ecc… che mi sa tanto tanto di ritorno per piantare altre bandierine , prima che lo faccia qualcun’ altro…Constellation ( con tutti i suoi difetti) almeno aveva una visione più ampia.
E’ anche vero che con questa storia di “ritorniamo per piantare la bandierina” non ci muoveremo mai.
Io sono vent’anni che la sento,ed infatti siamo ancora qui.
Una volta sbandieravano Marte, ora retrocedono alla Luna. D’altra parte bisogna ancora convincere quelli del Moon Hoax, convinti loro forse torneranno a farci sognare Marte.
Il nuovo programma lunare potrebbe chiamarsi “Artemide” (sorella di Apollo,Dea della luna).
Ed ecco il commento acido di una delle vestali della precedente amministrazione:
[Admin Edit] Sostituiti screenshots con semplici link ai tweet, che Discourse incorpora nativamente
Mi piace Artemide. Nome femminile che certamente accompagnerĂ anche le prime donne sulla Luna.
Ecco un suggestivo schema riassuntivo del programma Artemide.
Bello il ritorno a nomi mitologici.
https://forum.nasaspaceflight.com/index.php?topic=47772.msg1945895#msg1945895
[Immagine rimossa per la mancanza del permesso di riutilizzo - AdminBot]
Bellissima immagine…
Però un immagine più aggiornata di SLS no? XD
Piace anche ad Andy Weir che, scherzando,affermava che la missione Ă© dedicata al suo libro.
Potresti per favore indicare la fonte di questa immagine?
L’ho trovata in questo thread e l’ho modificata.
Credo sia opera di un utente di quel forum.
Non so se sia un Ares 5 oppure un SLS in versione block 1b Cargo? ( Che non sarĂ di certo la prima a volare)
E’ l’immagine di un SLS Block 1B che risale prob intorno al 2014 con il vecchio schema di colorazione
Ecco il manifesto del programma:
Fonte NASA.
Nel manifesto c’è scritto che non si può usare pubblicamente, non so…