NASA seleziona i primi lander commerciali per il Programma Artemis

Nuovo articolo di Luca Frigerio pubblicato su AstronautiNEWS.it

1 Mi Piace

Al momento è confermata la data del 30 aprile per scegliere chi costruirà il lander. Probabilmente saranno due i selezionati per mantenere competizione tra di loro:

2 Mi Piace

Credo che alla fine si optera’ per il progettion del national team + starship moon come elemento disruptive.
Sarebbe bello vedere una competizione in stile dragon/starliner :muscle:

1 Mi Piace

Secondo me il più disruptive è quello di Dynetics per il tipo di allunaggio, l’alto recupero (non 100%) e la versatilità logistica (basso baricentro)

3 Mi Piace

se fosse scelta Dynetics sarebbe una camera pressurizzata italiana a portare gli astronauti sulla Luna. Non male!
Poi credo sia anche meno complesso e più veloce da utilizzare poiché richiede un solo lancio anziché tre

1 Mi Piace

Secondo me, anche solo per mere questioni di budget, verranno scelte Dynetics e SpaceX.

Oltre ai vari pregi sopra citati, il lander Dynetics, da quanto ho sentito in giro ultimamente, nel suo design attuale (magari non inizialmente) sarà riutilizzabile al 100% in quanto non dovrebbe più avere le “Drop tanks” e dovrebbe essere rifornito direttamente da un Centaur 5 modificato. Vedremo se verrà confermato ufficialmente.

Andando a prendere Dynetics come prima scelta, non ci sarebbero fondi per prendere come secondo fornitore il National Team. Quindi Starship sarebbe una scelta obbligata anche solo dal punto di vista del budget se dovessero scegliere due lander, scelta che sembra quella preferita dalla NASA visto il successo di Commercial Cargo e Commercial Crew.

Ricordatevi che dietro le scelte della NASA ci sono quasi sempre questioni politiche, per questo alla fine sono fortemente convinto verranno scelti natuonal team e space x (al di la’ delle questioni tecniche).

credo che non avrebbero fatto questa “finale a tre” sapendo già chi avrebbero scelto…

1 Mi Piace

Considerate le aziende coinvolte, se fosse una decisione solo politica, andrei piu’ su National Team + Dynetics.

Ci basterĂ  aspettare ancora un mese e lo sapremo.

2 Mi Piace

Da qualche membro del congresso (anche se la maggioranza è a favore) arrivano richieste di bloccare il programma HLS per invece puntare su un lander proprietario della NASA (stile SLS/Orion):

Visto da chi riceve “donazioni” la congresswoman in questione, non mi sorprenderebbe se la richiesta arrivasse direttamente da Boeing / Lockheed Martin / Northrop Grumman e che lei stia facendo da tramite. Comunque sembra quasi che i due membri del National Team sappiano di non vincere…

4 Mi Piace

Ma anche se vincono la struttura dei costi sarebbe ben diversa, e sarebbero meno contenti.

Penso che invece che una gara con fixed-price vorrebbero un contratto cost-plus che gli permette di far salire i costi con zero rischi di impresa per il fornitore privato e non necessariamente dare risultati in assenza di veri concorrenti. Penso che intenda questo per “government should own it”: rischi e costi pubbllici, utili privati.

2 Mi Piace

Da un punto di vista politico la scelta di bloccare tutto e sviluppare un lander made in NASA avrebbe senso. Non c’e’ nessuna corsa allo spazio e hanno tutti l’interesse a posticipare l’atterraggio al 2028/2030 e nel frattempo sviluppare il gateway e appaltare, per svariati miliardi di dollari, il lander a boeing/lockhed & co. Posti di lavoro assicurati per 10 anni e aziende strategiche per la sicurezza nazionale sostenute per “vie traverse”.

Xi non é d’accordo.

Beh non proprio tutti hanno piacere, immagino che questa amministrazione da un ritorno sia superficie lunare possa comunque trarre ampio giovamento, anche se non farĂ  proclami troppo ottimistici come la precedente.

1 Mi Piace

Be’, sembra che anche loro non abbiano tutta questa fretta di atterrare sulla Luna prima del 2030. Visto che politicamente sono prioritari i voti e che il programma stesso viene in questo momento “guidato” dal congresso (anche qui non vedo il presidente Biden strapparsi i capelli per atterrare il prima possibile), forse avrebbe piu’ senso garantire i posti di lavoro (alla SLS style) piuttosto che tirare il collo a due appaltatori privati.
Comunque sono veramente curioso di vedere cosa decideranno a fine Aprile.

Punto su:
Decidere di non decidere (per il momento)

1 Mi Piace

Pare che oggi ci sarà l’annuncio ufficiale di coloro che produrranno i lander per il Programma Artemis:

Forse alle 2021-04-16T20:00:00Z

1 Mi Piace

Christian Davenport, che lavora per il Washington Post, riporta che SpaceX pare essere l’unica azienda ad aver vinto il contratto:

E il motivo principale pare essere il costo…

4 Mi Piace

:flushed::flushed::flushed::flushed::flushed::flushed::flushed:
Se fosse così sarei davvero stupita.
Davvero da non crederci.
Wait and see…

2 Mi Piace

Di ufficiale al momento c’è solo che tra un po’ ci sarà l’annuncio
https://www.nasa.gov/press-release/nasa-to-announce-selection-of-human-lander-for-artemis-moon-mission