Sapete se questa teleconferenza si trova da qualche parte? Sul canale di NASA video non la vedo. A meno che non sia la pre-flight review dello Starliner? ![]()
Il sito dell’ASAP e’ qui, e forse qui troverai il verbale della riunione del 12/5 appena sara’ reso disponibile…
Ero andata a cercare nel sito, non c’è la telecon registrata.
Back by popular demand – we’re sharing the video of the rapid throttle up from 40% power level. Our team has extensively tested combustion stability across the entire throttle range and designated mixture ratios. pic.twitter.com/W2EDbhq70b
— Blue Origin (@blueorigin) May 31, 2022
Un altro video dei test dei BE4: dimostrazione della rapidità del passaggio dal 40% al 100% di potenza per garantire le manovre di atterraggio propulso.
La tanto agognata coppia di propulsori BE-4 per lanciatore Vulcan sta uscendo dalla catena di montaggio di Blue Origin. Prima di raggiungere il sito di produzione di United Launch Alliance (ULA), il cliente finale, i BE-4 verranno provati al banco prova di West Texas essendo questi i primissimi esemplari di produzione.
Da un lato Tory Bruno (Amministratore Delegato di ULA) è visibilmente contento perché sa che tra non molto avrà i suoi motori, dall’altro incrocia le dita affinché il collaudo (controllo qualità) vada bene.
A vederli così paiono molto più complessi dei Raptor 2.0.
Anche dei Raptor 1.0 in effetti
È chiaro che si tratta di motori diversi.
A me, ad occhio, ricordano degli RS-25 modificati…
Ottimismo da Tory Bruno
Un pezzo del video del test del BE-4.
I propulsori BE-4 sono nella loro sede con tutta la meccanica ben in vista. Peccato che gran parte sarà nascosta dalla carenatura di protezione, ma il Vulcan in questa vesta è in bel vedere. Tic-tic
![]()
Il test article del Centaur V è stato posizionato a metà novembre al Marshall per continuare la raccolta di dati.
Passato forse un pò in sordina… ma negli ultimi giorni ULA ha caricato il suo nuovo lanciatore Vulcan sulla “rocketship” per portare il vettore in Florida. Il nuovo Centaur V è davvero una bestia di upper stage.
(immagini credit ULA)
Il nuovo vettore Vulcan di ULA ha lasciato VIF per recarsi al pad e iniziare la campagna di test che porterà il nuovo vettore al lancio.
(immagine credit ULA)
Problemini per Vulcan
Devo dire che di Tory Bruno ne apprezzo l’onesta intellettuale e la trasparenza. Due doti non comuni nemmeno nel settore spaziale.
Un grosso in bocca al lupo a tutto il Team Vulcan!!!
Il problemino in realtà è stata un’esplosione…
Dice che le telecamere di un test stand vicino, gestito da Blue Origin, hanno ripreso l’esplosione, ma le immagini sono state eliminate su richiesta di ULA.




