Non è più “compito” mio 
Cmq ho continuato a chiedere in giro e a cercare, sia su internet che sui documenti di operazioni (Flight Rules per esempio): l’unica cosa che ho trovato è stata una pagine del MIT che diceva che la quantità di CO2 emessa è talmente bassa che non dà problemi all’equipaggio.
In questo filmato il tizio dice che per la propulsione hanno usato le stesse bombole che si usano per le armi da paintball, quindi di nuovo mi sembra che stiamo riusando sulla ISS tecnologia usata a terra, come nel caso dei Portable fire Extinguishers… e in entrambi i casi la CO2 sulla ISS non ha senso: ha senso sugli estintori a terra perché pesa più dell’aria, ha senso per il paintball perchè intanto è giocato all’aria aperta e un po’ di CO2 non fa male a nessuno, non ha senso in un ambiente chiuso come la ISS.
E qui entra in gioco la mia ignoranza, magari qualcuno può aiutare: per caso l’azoto dà più problemi rispetto all’anidride carbonica ad essere tenuto sotto pressione dentro una bombola? L’unica cosa che mi viene da pensare è che la molecola di N2 è più piccola rispetto alla CO2, quindi potrebbe dare più problemi di perdite…