Sono rimasti solo 4 siti candidati per il campionamento della superficie di Bennu da parte di OSIRIS-Rex e nei prossimi giorni si sceglierà il sito primario e quello di backup per il campionamento che avverrà a metà 2020.
Diversamente da quanto programmato, non sono facilmente accessibili, tutti e 4 hanno grandi rocce attorno al punto in cui si vuole prelevare un campione di suolo, quindi la manovra di approccio andrà rivista e perfezionata per evitare incidenti.
Il mio “graficatore di traiettorie di New Horizons” mi sta facendo un po’ tribolare, quindi non ho ancora caricato la nuova versione online, ma intanto ecco due immagini preliminari, ora che finalmente hanno ripreso ad aggiornare le effemeridi:
Uno dei problemi che ho, per esempio, è riuscire a fare Bennu delle dimensioni giuste: al momento la “palla” al centro del grafico 3d ha dimensioni praticamente casuali, perchè devo specificarle in pixel invece che in km…
E poi non riesco a non far tagliare i minuti nel grafico di destra.
La simulazione di atterraggio in programma per aprile: