Paolo Nespoli torna nello spazio: terzo volo nel 2017

http://www.floridatoday.com/article/20130419/SPACE/130419021/Cosmonaut-becomes-oldest-spacewalker
A quanto pare il record sono 59 anni di Pavel Vinogradov. Nespoli batterebbe questo “record” di cui non so se andare molto fieri?

Si, al momento del volo ne avra’ 60. Io penso che questo fattore sara’ tenuto in debito conto per gli esperimenti di medicina spaziale. Per il resto, tutti i nuovi astronauti italiani hanno avuto la possibilita’ di volare, ora possono anche ricominciare il ciclo, e se Paolo e’ stato assegnato al volo e’ perche’ a livello medico i 60 anni non sono un problema…

Non vedo il problema, che Nespoli dovesse tornare a volare nel prossimo volo mi sembra solo logico. Dicevo di non essere molto fieri perche’ non so proprio se a Paolo piaccia l’idea di essere ricordato come “il piu’ vecchio che ha fatto X”

E noi del forum confermiamo: http://www.forumastronautico.it/index.php?topic=19399.msg215683#msg215683

60 anni oggi a livello medico non credo proprio siano un problema, poi si sta parlando di un uomo con un certo stile di vita. Magari un domani Nespoli supererà il record di John Glenn :slight_smile:

Più che altro il discorso riguarda l’EVA,che come Parmitano insegna non è esattamente una “passeggiata”.
Sono più che certo che Nespoli a 60 anni sarà perfettamente in grado di performarla,ma la NASA,vorrà rischiare?

Beh, a sessant’anni potrebbe essere il primo umarell dello spazio.

I nuovi record che Nespoli potrà raggiungere in questa missione.

Segnalo un’intervista a Nespoli che è uscita oggi su La Stampa:

La curiosità del giornalista si concentra sui suoi quasi 60 anni, ma Paolo rifiuta di essere giudicato a partire dall’età:

A fare la differenza sono cosa sai fare e quali competenze hai. [...] L’esperienza aumenta la competitività. [...] L’età non è un parametro oggettivo e, nel valutare l’adeguatezza di una persona in un impiego, vanno adeguati i criteri anagrafici. Le condizioni generali sono molto mutate. Decide l’abilità.

Sono d’accordo, l’età non è un parametro oggettivo.

Più che i 60 anni contano lo stile di vita e le condizioni attuali…Nespoli è sicuramente in ottima forma, ed in virtù della sua carriera avrà una storia medica ampiamente documentata. Questo senz’altro fa sì che l’età non costituisca un fattore limitante. Anzi, sicuramente sarà l’occasione per aggiungere qualche dato su soggetti over 50 in microgravità. Ben venga…

Se sono d’accordo che non credo a P. Nespoli piaccia essere ricordato come “il piu’ vecchio”, spero che si inizi a mandare astronauti piu’ giovani. Quante persone di 2? anni sono state sulla ISS?

Quanti anni aveva al momento del decollo l astronauta più giovane?

Intendi uno che ha genericamente superato la fatidica soglia dei 100km, o uno che e’ stato in orbita con una missione di lunga durata?

La persona più giovane a viaggiare nello spazio fu Gherman Titov, che volò con il Vostok 2 all’età di 26 anni.

Nel frattempo l’Internet dice che il piu’ giovane in una missione di lunga durata… e’ L. Parmitano! :slight_smile: A 36 anni. Questo pero’ non significa che sia la persona piu’ giovane che abbia visitato la stazione.

quanti anni avevano i mercury 7?

EDIT:
Mi rispondo da solo: direi che il piu giovane dei 7 che ha volato è Gordon Cooper a 36 anni…

Per capire: che senso ha mandare sulla ISS un astronauta di 2? anni? Non dovremmo mandarci persone preparate bene, prima di tutto, piuttosto che cercare lo stunt? Secondo te un astronauta di 25 sarebbe preparato a sufficienza per il ruolo moderno di astronauta?

Perche’ no, come si diceva sopra l’eta’ “non e’ un fattore oggettivo” ed occorre tenere conto di ben altri parametri. Occorre avere “diversita’” ed esplorare tutte le direzioni, questo per la preparazione a future missioni interplanetarie dove saranno presenti anche famiglie. Nei fatti, sono stati fatti studi geriatrici in orbita (Glenn) ma non su adolescenti, vedere come si comportano, come reagiscono.

Adolescenti?? Li vedo male in una stazione orbitante, senza la possibilita’ di uscire sbattendo la porta…Comunque, personalmente, preferirei volare con un astronauta con esperienza che con uno di primo pelo. L’esperienza e’ qualcosa che solo l’eta’ ti puo’ dare. Per esperienza non intendo solo quella specifica, ma proprio il vissuto umano, che a 20 non e’ lo stesso che a 40.