Ah è ancora una missione ASI!Quante ne hanno ancora a disposizione?
Complimenti Paolo!!
Se non ricordo male erano 3 di lunga durata e 3 di breve , in cambio dei MPLM , quindi ne dovrebbero essere rimaste 2 di breve durata ( togliendo l’ultimo volo di Vittori )
Critico sempre l ansa, ma questa volta hanno pubblicato un gran bell articolo che ripercorre la carriera di Paolo con tanti dettagli.
Si sanno la data precisa del lancio e la durata nominale del suo volo?
Ma questa non sarebbe la quarta di lunga durata?
Nespoli - Parmitano - Cristoforetti - Nespoli
SI Lupin, l’articolo li cita nelle prime righe: Maggio 2017 per cinque mesi.
Uno di loro non era ASI ma ESA. Quale?
Questo lo so, ma io chiedevo più precisione. [emoji6]
La prima di Nespoli non era ASI ma ESA, credo.
Ne abbiamo già parlato varie volte, Samantha è sempre stata presentata come la seconda astronauta italiana in una missione di lunga durata ASI, il che presuppone che o Luca o Paolo non erano missioni ASI ma ESA. Cercando su internet, si trova che Volare era una missione ASI, quindi ne deduco che MagiSStra fosse ESA…
Trovato un vecchio post del 2010 di Albyz, dove si parla anche , oltre ai 6 voli citati, di1 volo sulla nuova capsula USA .
A questo punto potremmo avere un altra opportunità di volo Asi per ciascuno dei nostri astonauti: Due missioni brevi sulla ISS ( Parmitano e Cristoforetti) e un volo sul nuovo mezo manned Usa ( per la quale vedrei in prima fila il col. Vittori) senza contare le eventuali assegnazioni in ambito Esa per Luca e Samantha.
Bene speriamo che Vittori sia il primo italiano a volare su un nuovo mezzo! Magari per salire sulla ISS e diventarne comandante.
Durante la conferenza stampa Paolo ha proprio messo l’accento su questa cosa.
Indossava la t-shirt di STS-120, orgoglioso di poter “ritornare a sfoggiare” il logo ASI.
MagISStra era di ESA.
Chissà se in questa missione gli faranno fare un’EVA.
Mi autocito per una correzione:
Sia la missione Esperia di Nespoli che la missione Dama di Vittori rientravano nell’ accordo ASI - NASA quindi dovrebbe essere rimasta una sola opportunità di volo di breve durata sulla Iss e una sul nuovo mezzo NASA

Chissà se in questa missione gli faranno fare un’EVA.
Sul Corriere della Sera di oggi,31 luglio 2015,c’e scritto che sono in trattativa con la NASA per un EVA da far effettuare a Nespoli.
Qual’è fino ad ora il record di età per un EVA?
Già a 60 anni sulla Stazione Spaziale Internazionale dovrebbe essere un record, John Glenn e turisti spaziali a parte.
Lupin, hai un po’ di statistica a riguardo? Ce lo chiedevano anche su Facebook.
Riky, l’articolo e’ in preparazione proprio da parte di Lupin e arriva lunedi’ mattina in tutta la sua scintillante bellerrimita’
Perfetto, scusate.