Piccole considerazioni sui DVD set Apollo 16 e 17 della Spacecraft

Chiaramente non è mia intenzione incolpare la spacecraft delle porcherie di poste italiane, però ciò non toglie nulla alla poca serietà dimostratami da mark gray. Per quanto mi riguarda, almeno con me ha chiuso!

due settimane fa ho acquistato il box set Apollo 14 su ebay, l ho pagato 9,99 euro (14,00 in tutto) e ricevuto nel giro di una settimana…

PEr 15 euro il rischio lo si corre, non certo per 120 euro, sopratutto se poi non si ha un minimo di collaborazione da parte del mittente stesso.

ps. Non ho mai preso in considerazione Amazon, però ho visto che ha un sacco di cose interessanti, sopratutto libri… Non ho ancora capito come “funziona”… Mi ci interesserò

ps. Non ho mai preso in considerazione Amazon, però ho visto che ha un sacco di cose interessanti, sopratutto libri... Non ho ancora capito come "funziona"... Mi ci interesserò

Non sarò il solo a dirtelo: con Amazon vai veramente sul sicuro.
Ti riporto la mia esperienza (mia e in qualche modo di Archipeppe).
Avevo ordinato l’accoppiata “Virtual Lem + Virtual Apollo” da inviare come regalo di Natale a Peppe. L’ordine è stato fatto il 15 Dicembre e la spedizione era “Expeditet”, sperando di farli recapitare prima di Natale… Bhè ai primi di Marzo non era ancora arrivato nulla … Parte la prima mail di segnalazione ad Amazon, mi rispondono nel giro di poche ore (un’addetta al customer service) e mi informa che il pacco è probabilmente andato perso. MI RIORGANIZZA TUTTO dall’ordine, all’accredito dei soldini spesi. Mi chiede solamente di verficare l’accuratezza dell’indirizzo. Al resto avrebbe pensato lei. Avviamente ho dovuto ripagare il nuovo ordinativo ma questo è normale.
Bhè, morale dopo 10 giorni Peppe riceve il suo pacco dono …
Ma non finisce quì … il giorno dopo Peppe riceve il primo pacco con ritardo di circa 3 mesi … :scream:
Volendo guardare al lato positivo, posso dire di aver ricevuto 4 copie al prezzo di 2 …

Amazon è il massimo.La stessa cosa è capitata a me con il libro di Jenkins. :smiley: Riguardo ad Ebay,anche quello è eccezionale,ma il problema è che per la Spacecraft quasi tutti i venditori vendono solo in America,quindi devi contattarli,chiedergli se potrebbero spedire anche in Italia…

Visto che al momento non ho niente di meglio da fare volevo piazzare que le mie riflessioni riguarda i DVD della spacecraft in mio possesso.

PROJECT GEMINI “A bold leap foreward”:
è vero che tre DVD per riassumere tutta l’avvetura delle capsule Gemini è forse troppo poco, ma è anche vero che la concentrazione del materiale di tutte le missioni in 2 dvd, unito alla presenza del bal documentario che occupa il primo rende questo cofanetto uno dei più gradevoli e “Leggeri” da guardare e riguardare.
Naturalmente bellissime le missioni storiche come gemini 6 e 7, Gemini 8 con le bellissime immagini del Docking con l’agena e quelle drammatiche della capsula in avaria, Gemini 12 con la lunga EVA ei Buzz Aldrin e sicuramente Gemini 4 con la EVA di Ed White che toglie il fiato.
Peccato che sulla mia copia il capitolo dedicato alla missione n° 11 di Conrad e Gordon non funzioni.
Acquistato alla Spacecraft.

APOLLO 8: “leaving the Cradle”
Un box set molto curato, vista la storicità della missione stessa, e ben fatto.
Belle le immagini in addestramento ma, senza nessuna responsabilità della spacecraft in ciò, spesso terribilmente noiose in missione, con ripetute mezzore ininterrotte di inquadrature sulla terra(cosa comune anche ai box set di apollo 10 e 11), pochi filmati con la cinepresa da 16mm che sono più belli e comprensibili di quelli in diretta spesso confusi.
Acquistato su Ebay.
DVD da avere più per l’importanza storica della missione che per la sua gradevolezza.

APOLLO 9:Spider takes flight
A mio avviso il miglior box set delle missioni apollo preallunaggio.
box set costituito da due soli DVD ma comunque molto intensi, belle le immagini in addestramento ma gradevoli anche quelle in missione, dirette comprese.
Il top lo raggiungono le riprese della EVA di Rusty Schweickart e Dave Scott, cristalline a fantastiche, ma anche le inquadratura al LM in manovra e le diretta di McDivitt a Rusty nel LM.
Acquistato alla Spacecraft
Consigliato vivamente.

Apollo 10:“Dress Reharsal”
Non molto considerata questa missione che pur essendo consistente è concentrata solo in 2 DVD.
Migliorate molto le Immagini onboard in diretta, che ora sono a colori, e veramente interessanti quelle degli astronauti in visita al Lunch pad (con particolare attenzione ai sistemi di sicurezza), tuttavia questo Box set è a mio personale avviso, quello più monotono e con meno cose interessanti.
nonostante sia concentrato tutto in 2 dvd esso è a mio avviso uno dei più “noiosi”. Opinione personale.
Acquistato su Ebay.
Non è che sia brutto, ma se volessi sciegliere cose prendere da zero darei la precedenza ad altri box set.

APOLLO 11: Men on the moon.
Logicamente e prevedibilmente il meglio curato di tutti i DVD della spacecraft.
La EVA particolamente corta ha consentito di concetrarla per intero in un solo DVD rendendone la visione più fluida e comprensibile.
Nonostante le immagini della EVA siano appena appena comprensibili tutto risulta abbastanza chiaro, anche grazie all inserto di alcune immagini tratte dall addestramento.
Bellissime le inquadrature multiple sia in EVA che in lancio(come anche negli altri titoli, ma qui molto meglio curate già alla base).
Belle chiaramente anche le immagini del rientro e dei festeggiamenti e le interviste pre missione ai tre astronauti.
Peccato che questo Box set, che all inizio funzionava perfettamente, adesso comincia a darmi delle rogne, non funzionando in molti capitoli,
Aquistato su Ebay
Acquisto obbligato sia per la bellezza del box set sia per la storicità della missione.

Apollo 12:“Ocean of the storm”
Un capitolo sicuramente difficile per Mark Gray, mettere su tre DVD la missione che vede la telecamera quasi sempre latitante è stata certamente un impresa in cui fu sicuramente difficile districarsi.
Bello il lancio con particolare interesse al fulmine che colpì il saturno e alle comunicazioni di emergenza con Houston e non male quelle onboard vista anche la simpatia dell’euipaggio.Tuttavia trovo che nonostante l’impegno, questo box set non risulti un granchè gradevole rispetto agli altri e che la EVA forse poteva essere “arrangiata” in modo migliore.
Comprato su Ebay.
Consigliato per chi ama questa missione ma per il resto vale lo stesso iscorso di Apollo 10.

Apollo 13:The True story
Inaspettatamente questo box set di ben tre DVD di una missione caratterizzata da poche immagini e filmati(pochi ma belli), è veramente ben riuscito.
I Buchi lasciati dalla scarsità di immagini vengono compensati da un documentario molto ben fatto e da un uso sapiente di altre parti interessanti come le Conferenze stampa (dove si sente però molto la mancanza di sottotitoli! Capire cosa dice Deke Slayton è veramente difficile anche per chi l’inglese lo capisce discretamente), le immagini delle ricostruzioni dell incidente e dell esplosione e il vecchio documentario NASA.
Comprato su Ebay
Consigliatissimo a chi ama il film e la missione.

Apollo 14: Downlink edition
DI questo Box set non posseggo la versione nuova chiamata “To Fra Mauro”, ma questa più vecchia chiamata semplicemente “Downlink edition”.
Non so, qualcuno magari me lo dica, se “To fra Mauro” differisca o rispetto a questa o sia semplicemente una ristampa.
L’ho comprato su Ebay usato a 9,9 euro per cui e lo presi senza troppe pretese, visto che non era una box set che era nelle mie priorità.
Non credo di poter dare un giudizio vero e proprio per il semplice motivo che di questi 5 dvd che lo compongono ne riesco a vedere più o meno solo la metà.
Chiaramente è uno difettoso, ma per quel che l’ho pagato non mi faccio problemi e mi accontento.
Non riesco a vedere tantissime immagini onboard e almeno metà EVA.
Mi pare interessante e mi pare di aver capito che la telecamera sualla superficie alla fine non testimonia la EVA in modo fedele visto che venne lasciata al LM e non seguì gli astronauti al Cone Crater per esempio.
Acquistato su Ebay
Giudizio:BOH???

Apollo 15:“man Must explore”
Uno dei capolavori delle missioni apollo e quindi anche della spacecraftfilms!
Un box set da 6 DVD molto ben curato, ambientazione bellissima, un salto di qualità abissale rispetto alle immagini di apollo 14 con tutta la missione molto ben documentata, mai monotono, neanche nelle parti Extra eva.
Insomma una grande un grande box set.
Comprato su Ebay
A mio personale parere, anche se le immagini sono forse un filo peggiori rispetto ad apollo 17 questo è l’apice per le missioni apollo.
Da avere!

Apollo 17:End of the beginning
Box set semplicemente perfetto, immagini bellissime e chiarissime, poco spazio a cose Extra-missione ma tutto molto bello, compresa l’EVA d Ronald Evans a altri particolari.
Comprato su Ebay
Vivamente raccomandato.

Come già detto, visti i problemi(e le ulcere!), che ho avuto con la spacecraftfilms la maggioranza dei Box set me li sono procurati su Ebay, mezzo comunque ottimo per riuscire a risparmiare qualche soldo, cosa non da poco visti i prezzi non indifferenti di questi prodotti.
Non so come “se la stia passando” ora la spacecraft ma ho notato che la quantità di loro prodotti su Ebay è poderosamente diminuita e no so come interpretare la cosa.

Ora stavo pensando di terminare almeno con Apollo 16 e Project Mercury che però sono diventati quasi introvabili su ebay.Credo che rimarrò fedele a Ebay (più che altro per cercardi risparmiare) e mal che vada mi rivolgerò ad amazon (che però è un mezzo che ancora non conosco).
…visto che piuttosto che fare un ordine alla spacecraft “mi faccio frate”(con tutto il rispetto per i frati!).

Stavo meditando anche su altri box set meno impegnativi come “Liftoff”, qualcuno c’è l’ha???
Come è??

Mi è appena arrivato il set spacecraft sull’Apollo 15 (Apollo-1 è in viaggio).L’ho comprato su Amazon,pagandolo pure salato,ma a quanto pare sta per esaurirsi,e dato che era nella mia agenda mi sono afrrettato a prenderlo.Considerazioni:smiley:al punto di vista della qualità dell’immagine è buono,ma neanche lontanamente paragonabile ad Apollo 17 (se avete intenzione di prendere un solo set delle missioni Apollo,andate ad occhi chusi sul 17).Ciò che mi ha un pò deluso è che i filmati preflight sembrano direttamente versati da un vecchio VHS.Immagine un pò chiara e non eccezionalmente definita (i filmati preflight e postflight di Apollo 17 sembrano girati ieri).Adesso ho tutte le missioni J.Mi manca Apollo 12 e 14.Vedremo.Pare che il 14 sia piuttosto deludente,specie per le immagini delle EVA lunari,e circa il 12 sappiamo bene che i filmati delle EVA mancano quasi del tutto.Tuttavia per completezza… :kissing_heart: Circa apollo 13,credo che il film con Tom Hanks,commentato negli extra dalla voce di Jim Lovell in persona sia sufficente,ed Apollo 8 è ben rappresentato dall’eccellente documentario di “la storia siamo noi”.Sto considerando l’acquisto di Apollo-9 le cui immagini on board ed EVA pare siano eccezionali.Per il futuro aspetto avidamente il set sullo Skylab che potrebbe essere ADDIRITTURA UN OTTO DISCHI!!! e naturalmente,se sarà compatibile col mio lettore DVD (perchè vorrebbero farlo in Blue Ray) “Space Shuttle: First Flights”.

Per quanto rguarda Apollo 8 credo di essere d’accordo.
Io lo posseggo ma solo perchè lo trovai su Ebay a prezzo modico.
Come dici tu: “Per completezza” va bene… ma il documentario di La storia siamo noi non sarà completo ma almeno è più gradevole.

Per quanto riguarda Apollo 13, pur apprezzando il bellissimo doppio dvd del film, raccomando anche il relativo della spacecraftfilms perchè per me è molto bello.

Sia quello di Skylab che quello del STS-1 è vero, sono veramente invitanti…

Su ebay non trovo nulla…