Pioggia meteorica fa feriti in Russia

Mentre tutti guardavano dall’altra parte (2012DA14), pare che negli Urali sia avvenuto qualcosa di abbastanza serio.
Link all’ANSA ed al sito di Paolo Attivissimo, con numerosi video.
Aggiungo link al sempre eccellente Bad Astronomy, ove si precisa, correttamente, che l’esplosione che si sente nei video è quella dell’onda d’urto, e che i feriti sono per la maggior parte provocati dai vetri delle finestre andati in frantumi a causa del bang.

I filmati messi da Paolo sono impressionanti. Il primo commento che mi e’ venuto in mente e’ stato: “Venghi, dotto’…”

Ci vogliono un po’ di api…

http://www.planetary.org/explore/projects/laser-bees/

Se guardate questo capite perchè si parli di centinaia di feriti… :fearful: (DOVETE accendere le casse del pc. DOVETE)

http://www.youtube.com/watch?v=b7mLUIDGqmw#ws

Visto poco fa al tg e subito sono corso qui sul forum sapendo che avrei trovato foto & video! Davvero impressionante, ed è anche notevole la quantità di immagini riprese dai russi…non sono scene che capiti di vedere spesso, decisamente no. Ripeto: impressionante.

In compenso a R101 hanno appena detto che la meteora non c’entra niente con l’asteroide 2012DA14, “… pero’ la meteora prima di schiantarsi presentava la scia tipica di un asteroide…”

E i giornali (Corriere e La Stampa) parlano ripetutamente di feriti dovuti ai cristalli del meteorite (non ai vetri delle finestre,mi raccomando).

Veramente impressionante!!!
Se a qualcuno può interessare su rossiya 24 e russia today (canali tv trasmessi via satellite) stanno facendo degli speciali :wink:

Già, ho notato anch’io “i feriti causati dai cristalli del meteorite”…
Fossero stati tutti del meteorite neanche l’Ayers Rock… :rtfm:

Come dire che le ferite della gente in strada l’11/9 erano causate dai finestrini degli aerei…

…probabilmente kriptonite, quindi… neanche superman ci può salvare… :badmood:

Volevo fare una riflessione.
Qui abbiamo avuto un evento abbastanza straordinario, verificatosi non proprio in mezzo al nulla, ma neanche sopra Times Square, per capirci. Eppure, dopo pochi minuti, c’erano gia’ dozzine di foto e video, tutti di elevata qualita’, a testimoniare il fatto da piu’ punti di osservazione, magari distanti decine di chilometri.
Quando arriveranno gli ufi, quelli veri, sara’ questo che vedremo, non quei patetici video traballanti e sgranati che girano in rete.

1 Mi Piace

E due. Tunguska il secolo scorso, i metoriti di oggi. Provate a dire a quella gente che le probabilità d’essere colpiti da un meteorite una su troppe… e per fortuna non è arrivato a terra.

Assolutamente impressionante!!!

Ottima osservazione, Paolo.

Ma questa poi!!!

si bruce willis su armagedonn che ha fatto uno scherzetto :smiley: :smiley: :smiley:

:stuck_out_tongue_winking_eye:
Va bè, ma è Zhirinovsky, gran pistola.

Paolo, la copertura video c’è anche perchè in Russia sono molto diffuse le telecamere da mettere al parabrezza per filmare la strada, molto utili per capire cosa è successo in un incidente. Se guardi i filmati in giro arrivano quasi tutti da quel tipo di telecamere.
Poi biognerebbe fare dei corsi basici di cinematografia ai possessori di telefonini, e potrebbe occuparsene tale Morielli… :stuck_out_tongue_winking_eye:

Le dashcam (dashboard camera) sono diffusissime in Russia.

Se ne parla in questo articolo: Il meteorite russo e le telecamere in auto.

Non mi preoccupo di Zhirinovsky.
quel che mi preoccupa è cosa succederebbe qualora si ripeta un evento simile a Tunguska e il norad e/o il suo equivalente russo prendessero fischi per fiaschi

Comincia il complottismo, “fatto esplodere con un missile” e cose simili - vedere i quotidiani. Ora si parla di 1000 feriti e 3000 edifici danneggiati (!)
Mi dispiace davvero molto per i feriti e i danni, ma spero che un evento del genere (10 m di diametro probabile, però molto veloce, si parla già di 30 km/s) aumentare il grado di attenzione verso i NEO.
Ah, scommetto una vodka gelata che domani Zhirinovsky dirà che ha le prove che è stato l’HAARP.

Non mi preoccupa più di tanto il rischio di “fraintendimento” di fronte a eventi simili, la pioggia di immagini e video di oggi ha dimostrato che la copertura mediatica delle zone abitate del pianeta ha raggiunto livelli incredibili…anche qualora si verificasse un impatto al suolo penso che solo qualche svalvolato potrebbe tirare fuori le solite tesi complottiste o pensare seriamente a un attacco missilistico casuale.

Il bilancio dei danni comunque sale ancora, purtroppo…vi confesso che stamani quando ho visto le prime immagini ho pensato a una bufala o a un video virale: davvero, davvero incredibile.