La storia che ho scovato su internet ha dell’incredibile e va presa con le pinze. Secondo alcune informazioni riservate raccolte da Luca Scantamburlo scrittore e ricercatore freelance,la NASA nel 1970 avrebbe organizzato ben due missioni segrete su Marte in collaborazione con l’allora Ente Spaziale Sovietico , lo scopo di recuperare reperti di una antica civiltà marziana. Secondo le indiscrezioni raccolte da Scantamburlo, al comando delle due missioni ci sono stati due astronauti (udite, udite!) conosciutissimi da grande pubblico: Neil Armstrong e Buzz Aldrin. Le foto divulgate dal sito del freelance mostrerebbero proprio Buzz Aldrin in una esplorazione del suolo lunare. Per di più, è stato divulgato anche un estratto da un video interno della NASA (che troverete più in basso), nella quale è possibile vedere alcune sequenze del viaggio di 150 da Terra a Marte affrontato dagli astronauti americani e sovietici. Sarà vero? A voi il giudizio.
Il complottista “ilnavigatorecurioso” l’ha tagliato e modificato per nasconderne la natura artefatta e la provenzienza. L’autore dell’originale è un vero artista, che si chiama significativamente The Faking Hoaxer. E` un appassionato di computergrafica che si diverse a creare video ispirati alle missioni spaziali. Ne avevamo parlato qui tempo fa a proposito dei suoi video di Shuttle esplosi.
Ricordo bene i video con i relitti dello Shuttle, inquietanti ma davvero ben realizzati. E d’altronde anche questo filmato è ben realizzato…questi video è quasi fisiologico che vengano tagliati e ri-uploadati con un diverso titolo vendendoli per buoni…direi che il “mistero” è risolto!
Potrei dirti qual è il mio vero lavoro, ma poi sarei costretto a ucciderti
Tra l’altro sarebbe interessante se fosse davvero successa questa cosa. Un footage originale del 1973 in cui si vede come già nel 1970 l’uomo sia arrivato su Marte con un’intera stazione spaziale!!!
E quella stessa stazione spaziale è stata poi ricostruita esattamente uguale e messa in orbita a partire dai primi anni 2000, con il solo scopo di dare un lavoro al sottoscritto
Dal minuto 2:03 in poi si vedono chiaramente parti della ISS, inclusi MPLM e Destiny. A pensarci bene, invece di ricorstruirla d opo questa missione segretissima potrebbero anche averla portata indietro, messa in orbita a 400 km di quota e tenuta tenuta segreta er 30 anni!
Ma quante boiate che riesce a inventarsi la gente, davvero… non ho parole
E nonostante questi prodigi tecnologici non erano nemmeno riusciti a insegnare agli astronauti e tenere ferma la dannata telecamera e non cambiare continuamente il fuoco.
Incidentalmente, questo cambio continuo del fuoco sta ormai diventando uno degli indizi principali dei falsi.
Un equipaggio che fa un filmino-turistico durante una missione segreta?
Tanto di cappello a “The Faking Hoaxer” e ai complottisti successivi; nei titoli di coda si leggono i software usati per realizzare il corto che sono:
Adobe Photoshop CS4
Adobe After Effects Pro 7.0
Adobe Premiere Pro 2.0
Autodesk 3D Studio Max 2010
Occorre anche saperli usare… mi piacerebbe sapere da chi li conosce, cosa ne pensa del risultato.
provo a fare un’ ipotesi forse altrettanto fantascientifica:
se a complottista convinto lo si costringesse a studiare ingegneria spaziale, fisica e astrofisica
fino ad avere la certezza che abbia assimilato sufficientemente queste discipline nel
suo cervello alla fine le sue “teorie” sarebbero ancora le stesse?
@astro _livio mi sembra che “The Faking Hoaxer”, l’autore del video, prenda in giro i complottisti , i suoi lavori sono solo dei demo per mostrare le sue abilità. credo lavori per la televisione o il cinema
herry probabilmente contesterebbe il suo professore o la scienza ufficiale
Si certo avevo capito, nei titoli di coda lo dichiara espressamente. Mi meraviglia la sua abilità tecnica. Ad esempio, solo il cartello che vola é fatto benissimo… Chissà per che cosa avrà utilizzato Autocad 3D?
Complimenti per il montaggio dell’originale (quello che ha indicato Paolo Amoroso), fatto molto bene. Risulta poco credibile però perché si vedono almeno 8 astronauti diversi in vari momenti (di Cernan, Young, Stafford, Borman, Anders e Shepard ne sono sicuro, mi è sembrato di vedere anche Schmitt e Evans), se si fosse limitato a soli tre già sarebbe stato meglio. Comunque in effetti ottima la realizzazione degli effetti speciali.
Su internet c’è proprio di tutto. A proposito di complottismo e viaggi su Marte, ho letto tempo fa su un sito (non ricordo più quale) una notizia che ho trovato esilarante: verso la fine della seconda guerra mondiale un equipaggio formato da astronauti nazisti e giapponesi avrebbe fatto un viaggio di sola andata sul Pianeta Rosso per cercare di convincere i marziani ad allearsi con loro ed entrare in guerra contro gli Stati Uniti. Mi sono fatto un mucchio di risate.
Immaginatevi la loro faccia quando hanno scoperto d’essere sbarcati su un pianeta deserto!
I giapponesi avranno fatto seppu kui per l’onta, i nazisti saranno tornati sulla Terra ma sono caduti a Roswell nel tentativo di bombardare la ex pista d’aviazione…
Per quello mi “piace” il complottismo, soprattutto con la sci-fi televisiva di sti tempi, la supera. Pieno sfogo alla creatività che sfiora il delirio!