Il dato di fatto è uno solo: l’amministrazione USA avrà pure tanti problemi, dalla crisi finanziaria, ai mutui, al piano sanitario, ma per quello che il bilancio NASA influisce, a livello di costo, su questi problemi (ossia nulla), si sarebbe dovuta prendere una decisione da molto tempo. Il rapporto Augustine è già stato cosegnato da parecchio. Sinceramente è ora che si muovano a decidere come, quando e se vogliano gli stati uniti nello spazio.
Quoto! Sperando di rimaner nel “rumor” di fondo!
.... ma per quello che il bilancio NASA influisce, a livello di costo, su questi problemi (ossia nulla), ....
Effettivamente non credo siano un problema per l’economia USA le spese per lo spazio.
Casomai lo sono quelle militari…
Mi veniva in mente che sarebbe bellissimo fare una copertura diretta audio come quella eseguita dai ragazzi di digitalia.fm per il lancio di ipad. Mannaggia, proprio domani alle 21 deve essere da tutt’altra parte
Già sarebbe stata una splendida idea, con il commento in diretta “dallo studio” così come si fa per gli eventi sportivi…
E se poi non venisse annunciato nulla?

E se poi non venisse annunciato nulla?
Beh sarebbe un bel pesce di aprile, con due mesi di anticipo, cero non ha senso annunciare una conferenza stampa per non dire nulla. A meno che alla onNASA non abbiano deciso per harakiri mediatico.
No, questa è solo la speranza di chi sostiene, a torto o ragione, Constellation.

E se poi non venisse annunciato nulla?
No beh, il comunicato stampa diceva che l’intervento di Bolden era incentrato sulla presentazione della parte NASA del bilancio di previsione federale.
Non credo che si finisca col non annunciare nulla.

No, questa è solo la speranza di chi sostiene, a torto o ragione, Constellation.
… o l’attaccarsi ad ogni apparizione di Bolden e/o Obama per sperare di sapere qualche cosa su una decisione che è ormai mitologica, per chi il Constellation non l’ha mai sopportato…
Certo che ci sarà una conferenza stampa, ma è la conferenza stampa di presentazione della previsione di bilancio di tutti gli anni, il bilancio può benissimo essere presentato e richiesto senza divulgare quale decisione verrà presa se una ne è già stata presa… e anche con il piano di bilancio in mano sfido chiunque a trarre delle conclusioni su quale indirizzo sarebbe stato preso, a meno che non venga esplicitamente detto, che non siano nuovamente delle interpretazioni o peggio illazioni… con un paio di righe di voci legate all’esplorazione e un paio di cifre a fianco mi piacerebbe capire come si possa trarre una conclusione…
Albyz, tutto vero.
Tuttavia, sappiamo che così com’è Constellation è un programma sottofinanziato, e ad oggi non c’è una parola chiara da parte dell’Amministrazione Obama, che se avesse avuto le idee chiare non avrebbe chiesto la formazione della commissione Augustine.
Io non tifo per una configurazione piuttosto che un’altra. Sono convinto che tutti abbiano bisogno di una parola chiara, che è fattore fondante di un programma manned che oggi è senza guida.
Per questo mi auguro che lunedì vi sia una parola chiara e diretta rispetto al futuro dei programmi manned NASA dei prossimi anni.
Tutto IMHO.

Tuttavia, sappiamo che così com’è Constellation è un programma sottofinanziato, e ad oggi non c’è una parola chiara da parte dell’Amministrazione Obama, che se avesse avuto le idee chiare non avrebbe chiesto la formazione della commissione Augustine.
Certo, dico solo che rimango scettico sul fatto che domani si chiuda la vicenda e dopo di che sia tutto chiaro… anzi…
Io che non sono mai stato tra coloro che Constellation “non lo hanno mai sopportato” (anzi tutt’altro) ,sono incline a pensare che,se lunedì non verrà data nessuna notizia o anticipazione, non sarà necessariamente un buon segno per lo stato di salute del programma.
Concordo con Marco che con gli attuali finanziamenti, Constellation così come è stato finora pensato, non va da nessuna parte,
e in tutta sincerità non riesco a vedere alcun segno che Obama intenda (o possa) fornire i fondi necessari (laddove,al di là della retorica,non lo ha fatto nemmeno Bush prima della crisi economica).
Sono pronto a scommettere che,fermo restando i Cots per la ISS, si va o verso il congelamento indefinito del programma o verso una soluzione di tipo “simil-Direct”.
Ovviamente sono opinioni personali,ma siamo quì anche per scambiarci opinioni e valutazioni.
Spero che il TG2 abbia preso una cantonata!
Altrimenti sarebbe la peggiore scelta che Obama potesse fare!
Sono A L L I B I T O!!!
Scusa che avrebbe detto il TG2?
Giusto per coloro che non lo hanno seguito.
Se ho ben capito, perché ho ascoltato casualmente a discorso iniziato, ho captato le parole "Obama … niente Luna e niente soldi al vettore che dovrebbe sostituire lo Shuttle!
Spero di aver capito male o che si siano sbagliati!
Beh niente di nuovo allora perchè è ne più ne meno ciò che ha riportato l’articolo del Sole 24 Ore che ho postato in precedenza in questo thread.

Se ho ben capito, perché ho ascoltato casualmente a discorso iniziato, ho captato le parole "Obama … niente Luna e niente soldi al vettore che dovrebbe sostituire lo Shuttle!
Spero di aver capito male o che si siano sbagliati!
E’ la linea del Washington Post, che è stata ripresa oggi sia da Repubblica, che dal Corriere, ed a quanto pare anche da alcuni tg… Per ora sono solo rumors, domani vedremo se ci saranno conferme o smentite…
Mi sembrano le solite “indiscrezioni” di questi giorni. Dobbiamo aspettare comunque fino a domani…
Dal momento che dubito che TG2 o qualsiasi altra testata italiana abbia un qualsiasi insider da fornire tali notizie… niente di nuovo sotto il sole…
Anche La Stampa apre dando una notizia certa e poi un “potrebbe”
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/201001articoli/51772girata.asp
interessanti le delucidazioni sulla Stazione Alpha, le “navette russe e dell’ESA” ed il 3° vettore del Constellation che porterebbe alla Luna grazie alla “ridotta attrazione gravitazionale terrestre” Questi sanno cose che noi non sappiamo
La Repubblica riporta un articolo in cui, a parte un accenno alle Lobby dell’industria aerospaziale, riprende le stesse parole della descrizione del Constellation del precedente (e le stesse cose che noi non sappiamo).
Ma non era meglio aspettare la conferenza stampa (e tradurre meglio dall’inglese?)