Come Astronautinews. La differenza è la competenza
Citazione di: Saimoncis - Ieri alle 00:43
>> AGGIORNAMENTO <La conferenza inizierà alle ore 21.00 CET con diretta su NASA TV
NOTO CHE NELL PROGRAMMA DELLA SOPRA CITATA NASA TV DI QUESTA CONFERNZA NON SE NE PARLA COME MAI
Attenzione leggo ora che è solo una AUDIO conference senza video la trovate a chi interessa qua:
http://www.nasa.gov/news/media/newsaudio/index.html !!!
grazie di cuore giovanni
CVD la conferenza sul budget sarà solo una audio conference e quindi è praticamente impossibile che venga illustrato qualche cosa, in compenso è uscita questa domani, decisamente più appetibile…:
NASA Announces Two News Conferences To Discuss The 2011 Budget And A Bold New Approach To ExplorationJan. 31, 2010
Morrie Goodman
Headquarters, Washington
202-358-1600MEDIA ADVISORY: M10-018
NASA ANNOUNCES TWO NEWS CONFERENCES TO DISCUSS THE 2011 BUDGET AND A BOLD NEW APPROACH TO EXPLORATION
WASHINGTON – NASA will hold news conferences on Monday, Feb. 1, and
Tuesday, Feb. 2, to discuss the fiscal year 2011 budget request and
announce bold new developments in the nation’s civil space effort.On Monday, NASA Administrator Charles Bolden and Chief Financial
Officer Beth Robinson will brief reporters about the agency’s fiscal
year 2011 budget during a teleconference at 12:30 p.m. EST. This is a
change from the previously announced 3 p.m. Monday news conference in
the James E. Webb Memorial Auditorium at NASA Headquarters in
Washington.On Tuesday, Administrator Bolden, Dr. John Holdren, Assistant to the
President for Science and Technology and Director of the White House
Office of Science and Technology Policy, will introduce new
commercial space pioneers, launching a game-changing way of
developing technology to send humans to space.The announcement will take place at 10 a.m. in the National Press
Club’s ballroom, located at 529 14th Street NW in Washington.
Reporters attending the event will have the opportunity to ask
questions after remarks by Dr. Holdren and Administrator Bolden. NASA
Television and the agency’s Web site will carry the briefing live.In addition to the two NASA events, Deputy Administrator Lori Garver
will participate with Dr. Holdren in a briefing by the Office of
Science and Technology Policy about the federal government’s 2011
research and development budget. The briefing will take place at 1
p.m. EST, Monday, Feb. 1 in the auditorium of the American
Association for the Advancement of Science. The association is
located at 1200 New York Avenue, NW, with an entrance at 12th St. and
H St. NW.Reporters who plan to attend must register in advance
The event also can be viewed online at the Web site listed above.
Summary of Events
What: Fiscal Year 2011 budget briefing
When: 12:30 p.m. EST on Monday, Feb. 1
Who: NASA Administrator Charles Bolden and Chief Financial Officer
Beth RobinsonWhat: Briefing by the Office of Science and Technology Policy on the
federal government’s
2011 research and development budget
When: 1 p.m. EST on Monday, Feb. 1
Who: NASA Deputy Administrator Lori Garver and Dr. John Holdren,
assistant to the
President for science and technology and director of the White House
Office of
Science and Technology Policy
Where: The American Association for the Advancement of Science’s
auditorium, located at
1200 New York Ave., NW, with an entrance at 12th St. and H St. NW.What: Newsmaker event at the National Press Club
When: 10 a.m. EST on Tuesday, Feb. 2
Who: NASA Administrator Charles Bolden and Dr. John Holdren, assistant
to the President
for science and technology and director of the White House Office of
Science and
Technology Policy
Where: The National Press Club’s ballroom, located at 529 14th Street
NW in WashingtonTo listen to the news conferences online, visit:
NASA budget and supporting information will be posted at 12:30 p.m.,
Feb. 1, at:
A questo punto mi pare che i giochi siano chiari: manned ai privati…
Se le cose stanno davvero cosi’ oggi potrebbe essere la “giornata del Dragone”…
Domani probabilmente…
Credo anche io che l’intento della seconda conferenza sia l’annuncio del o dei vincitori del programma CCDev… Dragon ovviamente ma anche molti altri, Orion Lite, Dream Chaser… la pattuglia di iscritti è ricca… e vediamo chi la spunta… sul resto non mi aspetto altri particolari annunci… ma vedremo.
Io punto i miei due centesimi su Dragon, è avanti anni luce rispetto ai suoi concorrenti.
Ogni tanto ricompaio e leggo i post in cui sono rimasto indietro… peró qui mi sembra che ancora non si sappia granché. A leggere i giornali americani la situazione è bruttina, però si sa, finché non sentiamo la parola definitiva e ufficiale è difficile dire qualcosa di sensato. E allora pazientiamo ancora un paio di giorni e incrociamo le dita.
PS: Peppe, stando così le cose anche le azioni di ATV sarebbero ben in salita, quanto meno per il logistic supply

PS: Peppe, stando così le cose anche le azioni di ATV sarebbero ben in salita, quanto meno per il logistic supply
Ti confermo che le azioni di ATV sono in ascesa, sia per il resupply quanto per il manned. Questo pero’ più per la volontà di ESA di dotarsi di un accesso indipendente alla ISS quanto per le difficoltà contingenti che sta attraversando la NASA.
Si, a leggere i giornali sembra già tutto deciso, quelli italiani poi. Intanto il corriere lancia il sondaggio
http://www.corriere.it/appsSondaggi/pages/corriere/d_6614.jsp
e le risposte (degli italiani) non sono tanto incoraggianti.
Se a qualcuno può interessare reinserisco qui la lista delle società che espressero interesse per la competizione:
http://procurement.jsc.nasa.gov/ccdev/Companies-Expressing-Interest.doc

Ogni tanto ricompaio e leggo i post in cui sono rimasto indietro… peró qui mi sembra che ancora non si sappia granché. A leggere i giornali americani la situazione è bruttina, però si sa, finché non sentiamo la parola definitiva e ufficiale è difficile dire qualcosa di sensato. E allora pazientiamo ancora un paio di giorni e incrociamo le dita.
Vero. Ma se e’ davvero cosi, si andrebbe oltre le piu’ pessimistiche previsioni…
Mi sa che e’ meglio aggiornare il CV…
Ho appena visto il tg3 e hanno detto che Obama ha deciso di abbandonare il programma constellation… ma si sa qualcosa di certo o sono solo illazioni?
Dal tg3 la cosa sembrava già decisa
Credo si basino ancora sulle “illazioni” dei vari giornali come il TG2…niente di concreto ancora quindi anche perchè la conferenza non c’è stata ancora…
Mi pare che il titolo dell’annuncio NASA riportato da Albyz:
“…A BOLD NEW APPROACH TO EXPLORATION”
intendendo con questo il manned privato, lasci pochi dubbi sul destino di Constellation!
E questa è la prima volta che la NASA si “sbilancia” con una dichiarazione ufficiale!
Poi vedremo, potrei sbagliarmi…
Eccheccacchio!
Uno non può neanche farsi un pisolino (meritato) di 24 ore, svegliarsi pensando “oggi è il BIG-day” eppoi scoprire che la conferenza è stata scrubbata, anticipata e che sarà solo audio (magari in bianco e nero! ah ah ).
Poi scopro che qualcosa in più si saprà domani ed altre briciole magari l’11…
Solo un campione di cripto-politichese potrà cavarci qualcosa.
Non c’è prezzo con i politici!
Riescono sempre a non voler farsi capire!
Vabbè…
Comunque… è davvero pazzesco pensare che alla nasa ci sia parallemente gente alle rampe di lancio che sta lavorando duramente ancora per il programma constellation…(vedi l’ML in costruzione per ares I) e altra gente in ufficio che sta facendo le carte per chiudere lo stesso programma… io dalla rampa sto sgobbando e faticando e guardo te nell’ufficio che ti stai preparando per annullare (non certo per propria volontà) tutto ciò che stò facendo…
non è razionale questo…anche se in apparenza so bene che se non si da l’imput ufficiale di terminare tutto ciò giri attorno al programma, non c’è motivo di mettersi con le mani in mano ad aspettare le decretazioni del governo usa.
fatto stà…che spero proprio contro ogni previsione ormai data per certa a favore di un “congelamento” delle attività della nasa piu’ onerose (ovvero luna etc.) da parte del presidente obama esca fuori dal cappello a cilindro la soluzione a tutti i problemi finora emersi…
che peccato comunque che tutto debba essere dettato esclusivamente dai soldi e dalla politica…qui la colpa in questa epoca di globalizzazione e finanza selvaggia è di chi, negli ultiimi anni, ha gettato le basi e le condizioni affinché gli usa andassero in crisi economica… con l’implicito impoverimento che porta a mettere in secondo piano impegni scientifici e quant’altro per dare priorità a problematiche sociali e di sicurezza…
.... che peccato comunque che tutto debba essere dettato esclusivamente dai soldi e dalla politica...qui la colpa in questa epoca di globalizzazione e finanza selvaggia è di chi, negli ultiimi anni,[b] ha gettato le basi e le condizioni affinché gli usa andassero in crisi economica...[/b] con l'implicito impoverimento che porta a mettere in secondo piano impegni scientifici e quant'altro per dare priorità a problematiche sociali e di sicurezza...
La colpa è degli stessi USA.(e dell’UK)
… l’ultimo monaco, nell’entrare, si fermo’ nella camera stagna. Rimase ritto sul portello e si tolse i sandali.
“Sic transit mundus” mormoro’, guardando verso il bagliore. Sbatte’ le suole dei sandali una contro l’altra, per toglierne la polvere. Il bagliore inabissava un terzo del cielo. Si gratto’ la barba, getto’ un ultimo sguardo all’oceano, poi indietreggio’ e chiuse il portello.
Vi fu un lampo, un riflesso di luce, un gemito alto e sottile che vinceva il suono, e l’astronave si lancio’ verso il cielo…"
San Leibovitz, aiutaci tu.
P.S. perdonate, forse e’ off-topic (ma non credo), pero’ in questi momenti mi e’ venuto questo.
p.p.s. qualcuno lo riconosce?