Prossime missioni per l'esplorazione di Europa

numeri impressionanti! Ottima segnalazione.

Una miniera di informazioni sulla proposta missione Europa Lander [2020 Virtual Meeting slides (PDF, 142 MB)

Tutto ma proprio tutto. Ce n’è per un ottimo articolo.

2 Mi Piace

Un immagine che chiarisce perché esploriamo Europa e questi piccoli mondi ghiacciati che nascondono un oceano:


[Immagine tratta da https://www.liebertpub.com/doi/full/10.1089/ast.2018.1955 Credit: OPAG]

Stranamente questi satelliti naturali posseggono condizioni per lo sviluppo della vita migliori a quelle dei 7 pianeti al di fuori della Terra. Anziché trarre energia dal Sole, usano l’attrito dei movimenti mareali per scaldare il nucleo e fornire il calore necessario allo sviluppo della vita.

Encelado è al momento il numero 1. Non è ancora chiaro da dove tragga la sua energia, il calore interno prodotto è di un ordine di grandezza maggiore rispetto a quello previsto con i calcoli fatti con decadimento radioattivo degli elementi nel suo nucleo e forze mareali di Saturno. Però è lontano. Ci è passato Cassini tempo fa a una cinquantina di chilometri di quota dalla superficie.

Europa è al secondo posto, al momento ci sono 3 missioni in stato avanzato di pianificazione, Europa Clipper, Europa Lander e JUICE.

JUICE si sposterà verso altre lune e orbiterà attorno a Ganymede durante l’ultimo anno della sua missione primaria. Per Titano invece è in fase di preparazione Dragonfly.

22 Mi Piace

Un messaggio è stato unito a un argomento esistente: [2025-01] SLS Block 1 | Europa Clipper