Ecco alcune reazioni politiche e commerciali al piano Obama:
Richard Shelby, Senatore Rep. Alabama:
“Finalmente l’Amminisitrazione si è accorta che la proposta di budget era un completo disastro, ma questo nuovo piano ucciderà ugualmente lo human-space-flight (HSF) americano, che non sembra essere, insieme alla leadership mondiale in ambito spaziale, una priorità per chi ci governa.”
Bob Bennett, Senatore Rep. Utah:
“Il Presidente stà buttando miliardi di dollari dei contribuenti per reinventare la ruota, cancellando l’unico vettore (Ares-I) sicuro, economico e già testato.”
Gene Green, Senatore Dem. texas:
“Lo US HSF è in grave pericolo, se il Congresso avvallerà la cancellazione del CxP finirà definitivamente l’era della nostra leadership spaziale. I Russi alzeranno i prezzi per portare in orbita i nostri astronauti.”
Kay Bailey Hutchison, Senatrice Rep. Texas:
“Lo shuttle deve essere mantenuto mentre la NASA sviluppa un nuovo rimpiazzo, i privati devono essere solo un fattore aggiuntivo. La decisione di terminare il programma STS venne presa quando si pensava che la ISS venisse abbandonata nel 2015.”
Bill Nelson, Senatore Dem. Florida:
“Il Presidente si stà muovendo nella giusta direzone, ma il Congresso porterà qualche modifica quale per esempio l’accelerare lo sviluppo dell’HLV, la cui fase di testing avverà al KSC. Continuerò a spingere per mantenere attivo lo shuttle e non garantirei sui numeri dati dal Presidente a riguardo dei posti di lavoro.”
Suzanne Kosmas, Deputata Dem. Florida:
“I nuovi cambiamenti effettuati portano nella giusta direzione, ma c’è ancora spazio per delle migliorie (estensione voli shuttle).”
Dana Rohrabacher, Deputato Dem. California:
“Il piano a lungo termine di esplorazione del sistema solare che il Presidente ha illustrato è quello giusto, lasciare ai privati l’accesso in LEO consentirà alla NASA di concentrarsi in BEO.”
Jay Rockefeller, Senatore Dem. West Virginia:
“Il Presidente dovrebbe ulteriormente rafforzare la sua vision per la NASA, mi fà molto piacere vedere che l’innovazione, la ricerca e lo sviluppo sono al centro del suo piano, esse sono i motori per la nostra economia.”
Pete Olson, Deputato Rep. Texas:
“L’annuncio del Presidente non fa nulla per mantenere la nostra leadership in campo spaziale, pone troppa speranza in quello che sarà al posto di quello che abbiamo ora. Non condivido la scelta di un Orion ridotto e quella di attendere altri 5 anni per scegliere quale HLV sviluppare.”
Ralph Hall, Deputato Rep. Texas:
“Gli USA devono avere una forte presenza nello spazio, il Presidente non ha accennato minimamente alla nostra leadership o alla prossima dipendenza dai russi, questo mette a rischio la nostra sicurezza.”
John Culberson, Deputato Rep. Texas:
“Il discorso di Obama è stato molto forte nella retorica ma debole nella sostanza!”
Elon Musk, CEO SpaceX:
“La cancellazione del CxP era ormai solo una questione di tempo, fortunatamente abbiamo un presidente che ha avuto il coraggio di farlo subito senza attendere troppo. Il discorso al KSC è importante tanto quello di JFK alla Rice University quasi 50 anni fa, da oggi avremo un futuro sicuramente migliore.”
Mark Sirangelo, Presidente della Commercial Spaceflight Federation:
“Il nuovo piano porterà più occupazione, più capsule, più tecnologia e più voli umani.”
David Thompson, Presidente AIAA e CEO di Orbital:
“Come nel discorso storico di JFK, Obama ha stabilito un obbiettivo che metterà alla prova la nostra capacità di innovare le nostre tecnologie, è un impegno a lungo termine che permetterà agli USA di mantenere la leadership nello spazio per tutto il 21° secolo.”
La National Space Society:
“E’ gratificante vedere il presidente illustrare la sua politica spaziale, noi la sosteniamo pienamente.”
La Coalition for Space Exploration:
“Attendere il 2015 per la scelta di un HLV significa sacrificare una generazione di esperienze professionali della nostra work-force, lo US HSF non deve essere un interesse commerciale, ma un imperativo nazionale!”
Boeing:
“Attendere il 2015 per un HLV, unito all’incertezza di conoscere che tipo di capsula vi sarà abbinata è un errore. Abbiamo già le conoscenze e le capacità di iniziare questo sviluppo ora!”
LEM, Appassionato Italia
“I commenti dei politici, anche se giusti (in parte), sono chiaramente influenzati dal reciproco schieramento.
I commenti dei privati, anche se giusti sono chiaramente influenzati dagli interessi.
A noi appassionati, ovviamente, non può non piacere un determinato schieramento che porta proposte ed idee giuste anche dal punto di vista di un impegno maggiore nell’esplorazione spaziale!”