Un test di qualificazione della parte di ricambio dell’unita’ di controllo dello HST, in corso al Goddard Space Center, è fallito.
Questo improvviso inconveniente mette in pericolo il futuro non solo della missione di riparazione STS-125, ma anche dello stesso Telescopio Spaziale.
Dopo il guasto al sistema di controllo occorso nelle scorse settimane, col conseguente rinvio della missione dell’ Atlantis, questo ricambio è necessario per il futuro del Telescopio, il piano è quello di inserire la sua sostituzione nella missione di riparazione, ora prevista per il Febbraio o il Maggio del 2009.
Ora, dopo questo test fallito, se non si riuscira’ a risolvere il problema, occorrera’ costruire una nuova unita’ di ricambio, il che farebbe slittare la missione STS-125 al 2010.
Nel migliore dei casi, ad oggi, sembra che la missione comunque non possa essere effettuata nel Febbraio 2009.
un pensiero per gli astronauti che si sono duramente allenati per questa missione…soprattutto per i rookie del gruppo che non hanno mai avuto possibilita’ di volare nello spazio…spero per loro che ci riusciranno prima che lo shuttle vada in pensione
Quoto al 1000% quanto scritto da sivodave.
Senza dimenticare la perdita per il mondo scientifico rappresentata dal possibile guasto definitivo del telescopio spaziale, l’equipaggio, a maggior ragione superaddestrato per l’impegnativa missione, sarà in preda allo sconforto.
Mi associo ai T.T. di gruppo e pongo una domandina…
Ma se la missione si sposta al 2010 (T.T. per il no - repetita iuvant), si procederà con Ares I-X?
Questa missione ha bisogno di tutte e due le rampe disponibili per eventuale soccorso, ma per Ares I-X verrà modificata la B…quindi?
Un pensiero anche, e sopratutto, alla comunità scientifca internazionale.
Se si decidesse di abbandonare Hubble al suo destino i più colpiti sarebbero, senz’ombra di dubbio, gli scienziati di tutto il mondo che hanno avuto l’opportunità, negli ultimi 20 anni, di utilizzare questo meraviglioso strumento.
Se gli astronauti sono in preda allo sconforto ma con la consapevolezza che Orion (si spera) qualche opportunità di volo la può ancora offrire, cosa possono mai pensare gli scienziati considerando che Hubble, al momento, non ha alcun sostituto in vista?
Attualmente era previsto per il 12 Luglio se STS-125 fosse avvenuta a Febbraio… se il cambiamento dovesse essere definitivo non saprei quale sia il nuovo programma
Una domanda, ma non è prevista la costruzione e il lancio di un erede del Hubble? Mi sembra di si, o sbaglio? E se si, quando e come questo erede del Hubble verrà lanciato?
Non credo alle superstizioni … ma ho già portato bene ad Hubble una volta, dicendo che ero sicuro della risoluzione dei problemi elettronici e così e stato!
Perciò dico che anche questa volta che confido nella buona stella di Hubble!!! (se non ce l’ha lui!)
Ovviamente TT !!!
Today at 5:30 p.m. ET, NASA will host a media teleconference to discuss the status of the upcoming shuttle servicing mission to the Hubble Space Telescope. The fifth and final “house call” by astronauts to the telescope originally was planned for Oct. 10 but was postponed due to an onboard computer anomaly.
Nel qualcaso si decidesse di sospendere la missione, penso che sarebbe comunque possibile spostare l’equipaggio della STS-125 su un’altra missione Shuttle; Certo dovrebbero rifare la preparazione, almeno per quel che concerne le specifiche di missione però, sarebbero comunque abilitati al volo sullo Shuttle.
Speriamo comunque che questo non succeda e che, anche nel 2010, si faccia questa missione.