哪吒 Nezha: divinità taoista cinese (ispirata al Ramayana ed a Krishna ~ India)
求索 Qiusuo: ricerca
赤兔 Chitu: coniglio rosso (similitudine col rover lunare “coniglio di giada” Yutu 玉兔)
星火 Xinghuo: scintilla (similitudine con Marte: 火星)
风火轮 fenghuo lun: ruote del vento e del fuoco (armi delle arti marziali cinesi, possedute nella mitologia cinese dal suddetto Nezha)
弘毅 Hongyi Perseveranza
麒麟 Qilin o Kirin: animale mitologico con palchi di corna, corpo di cavallo, coda di toro, pelo giallo e criniera di 5 colori lungo la spina dorsale. Simile al drago, a partire dal 1400 e dallo sviluppo dei contatti con l’Africa venne identificato con la giraffa. (Il rover marziano ha un “collo lungo” che può ricordare le giraffe.) Più di recente viene fatto corrispondere agli unicorni occidentali.
祝融 zhurong Dio del fuoco della mitologia cinese (Marte=pianeta del fuoco) 赤帝/火神
追梦 zhuimeng chasing dreams, inseguire i sogni (è anche una serie televisiva!)
Wow! Devo dire che la cosmogonia dell’antica Cina ed i vari personaggi leggendari non sono proprio il mio forte e nei commenti agli articoli cinesi che ho letto si è sempre fatto riferimento al “coniglio vermiglio” come tributo al fratello maggiore “coniglio di giada”, ovvero Yutu di Chang’e. Non mi è proprio venuto in mente potesse esserci altro.
Cmq, sono andata a dare un’occhiata ed ho trovato una lunga disquisizione sul fatto che il coniglio fosse considerato l’essere più veloce nell’antica Cina, poiché i grandi felini erano scarsamente conosciuti, oltre ad una lunga classificazione delle teste dei cavalli, tra cui appunto la forma a “testa di coniglio” che credo dovesse indicare una buona qualità dell’animale. Da qui l’associazione con un cavallo importante.
In tutto questo… A mio parere tra i criteri per la scelta del nome avrebbero dovuto includere la facilità di pronuncia al di fuori della Cina, e tra questi esempi non vedo molte possibilità di successo.
Alle 12.00 di oggi (BJT ovviamente) sono iniziate le votazioni ufficiali sull’app di Baidu. Sebbene vi sia scritto che si può votare da tutto l’universo, per la registrazione al sito è necessario un numero di cellulare cinese, anche per coloro che hanno degli account WeChat già attivi. Quindi… niente voto al di fuori della Cina salvo chi è registrato su Baidu da parecchio tempo.
Ogni utente ha diritto a votare fino ad un massimo di 3 nomi al giorno.
L’app è carina: selezionando il ? accanto ad ogni nome si possono visualizzare alcune informazioni come il numero di volte che quel nome è stato proposto durante la prima fase di selezione della scorsa estate, il nome della prima persona ad averlo proposto ed una spiegazione del significato del nome con relativo collegamento col pianeta Marte.
Fin da subito si è posizionato in testa alla classifica Xinghuo 星火 scintilla, seguito da Zhurong 祝融 il Dio del Fuoco e da Nezha 哪咤 la Divinità Taoista.
Non mi è chiaro il contatore dei votanti in cima alla pagina che indica un numero spropositato di partecipanti fin dall’apertura di questa mattina. (Suppongo possa includere dati delle precedenti attività.)
Gli altri nomi al momento restano indietro di parecchi punti ma fino al 28 febbraio ci sarà tempo di ribaltare il risultato.
L’app di Baidu ha registrato in questi ultimi giorni un’impennata di download grazie a questa iniziativa.
A che punto siamo?
Mancano 18 giorni alla conclusione delle votazioni, che attualmente vedono ancora in testa 祝融 Zhurong con poco meno di 230k voti, seguito da 星火 Xinghuo con 215,6k voti. Al terzo posto resiste 哪吒 Nezha con soli 171k voti. Oltre a questi, solo 麒麟 Kirin e 天行 Tianxing superano i 100k voti. I rimanenti 5 nomi appaiono molto distanziati ed una rimonta sembrerebbe difficile, sebbene vi sia ancora parecchio tempo a disposizione. Chissà se i netizen cinesi resteranno attivi su questo argomento durante le imminenti festività oppure saranno troppo impegnati a dare il benvenuto all’anno del bue.
Votazioni chiuse!
Già mezz’ora prima della mezzanotte cinese il sito non era accessibile perciò posso confrontare i dati finali solamente con quelli di 24 h prima (di cui avevo fortunatamente fatto uno screenshot).
Al primo posto si conferma Zhurong (si legge giu-rong) seguito da Nezha (ne-gia) ed al terzo posto… grande ribaltone finale… si aggiudica la posizione Hongyi scavalcando Xinghuo che crolla invece al 5° posto. Insomma, in 24 h Hongyi e Chitu (4° posto) hanno ricevuto 116k voti a testa, mentre i primi due classificati solo 60k.
La scelta dovrebbe ora avvenire tra i primi tre classificati. Non ci resta che attendere la proclamazione ufficiale.