Schiaparelli: è italiano il nome del lander di ExoMars
[html]Il modulo di dimostrazione dell’entrata, discesa ed atterraggio che volerà con la missione ExoMars nel 2016 è stato chiamato “Schiaparelli” in onore dell’astronomo italiano Giovanni Schiaparelli, che notoriamente ha realizzato una mappa delle caratteristiche della superficie del Pianeta Rosso nel XIX secolo. [/html]
Leggi l’articolo completo: Schiaparelli: è italiano il nome del lander di ExoMars .
On March 14, 2013, representatives of the ESA and the Russian space agency (Roscosmos), signed a deal in which Russia becomes a full partner, contributing two heavy-lift Proton launch vehicles and an additional entry, descent and landing system for the rover mission in 2018.[5] Under the agreement, Roscosmos was granted three asking conditions:[22]
[ol][li]Roscosmos will contribute two Proton launch vehicles as payment for the partnership.[/li]
[li]The Trace Gas Orbiter payload shall include two Russian instruments that were originally developed for Fobos-Grunt.[3][5][23][/li]
[li]All scientific results must be intellectual property of the European Space Agency and the Russian Academy of Sciences (e.g.: Roscosmos will have full access to research data.[24])[/li][/ol]
While the 2016 segment appears secure, the financial situation of the 2018 mission remains unclear.[25] Russia’s financing of ExoMars could be partially covered by insurance payments of 1.2 billion rubles ($40.7 million USD) for the loss of Fobos-Grunt,[22] and reassigning funds for a possible coordination between the Mars-NET and ExoMars projects.[26][27] On 25 January 2013, Roskosmos fully funded the development of the scientific instruments to be flown on the first launch, the Trace Gas Orbiter (TGO).[28]
Speriamo i il Proton non ci deluda e che Roskosmos trovi i rubli necessari per il 2018.
Lupin
21 Marzo 2014, 9:00pm
3
Ecco l’ellisse di atterraggio di Schiaparelli.
http://redplanet.asu.edu/?p=5073
Lupin
3 Aprile 2014, 9:29am
4
Guardando bene l’ellisse di atterraggio l’EDL atterrerà ad una cinquantina di km da Opportunity!
Paolo
3 Aprile 2014, 10:05am
5
Io invece spero che non atterri in fondo a un canale , senno’ ci aspettano altri 200 anni di “incomprensioni” con gli Albionici…
Lupin
3 Aprile 2014, 10:24am
7
Ci sono 32 pagine di discussioni! Le leggerò appena ne avrò il tempo. Intanto ti ringrazio della segnalazione.
Lupin
10 Aprile 2014, 7:47pm
8
Quindi si tenterà di riprendere l’atterraggio, o perlomeno parte della discesa, con le camere di Opportunity. Fantastico!
Con tutte le zone inesplorate del pianeta finirà così vicino ad opportunity?! Non è per caso che quest’ultimo ha trovato qualcosa di interessante ma non è stato reso noto? :-o
Sent from my Lumia 925 using Tapatalk
Lupin
11 Aprile 2014, 4:41am
10
EDM avrà una vita operativa di appena 4 sols e come strumentazione scientifica porterà solamente una stazione meteorologica.
mcarpe
11 Aprile 2014, 10:34am
11
Infatti. Il lander è solo un dimostratore tecnologico, non una missione scientifica “completa”.
Lupin
8 Luglio 2014, 1:33pm
12
Completata la costruzione degli scudi termici che ospiteranno il Lander di ExoMars 2016.