Sei sicuro che la Terra sia tonda?

Cliccate sul link qua sotto e guardate il video dal minuto 2:20 in poi…

http://www.video.mediaset.it/video/lapupaeilsecchione/full/164934/giorno-10.html#tf-s1-c1-o1-p1

…ci sono rimasto proprio così → :fearful:

senza parole…l’unica mia speranza è che lo facciano apposta per attirare l’attenzione :point_up:

Mi sorprende che la seconda edizione sia arrivata solo ora ad anni di distanza dalla prima; ma forse bastava “ciao darwin” come programma di insulto alla scienza.

Ma lasciando per un attimo stare la “pupa” (che spero vivamente stia recitando la parte dello stereotipo dell’oca), quel “secchione” secondo me ci crede veramente che Colombo voleva dimostrare “anche” che la terra era tonda. :ambulance:

In tv tutto è finto fino a prova contraria!

È vero anche alla stupidità umana non c’è limite…

La pupa e il :nerd: è una trasmissione + finta dei soldi del monopoli!!!
Cmq la frase:<<me la scambiate con una muta???>> mi ha piegato… :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye:

interessante. gli storici sostengono che queste trasmissioni popolari rappresentavano un logico metro di misura delle società dell’ epoca; elementi chiave per approfondire meglio il periodo non illogicamente definito di transizione epocale che si protrasse fino alla seconda metà inoltrata del XXI secolo, certamente elementi di non secondaria importanza per comprendere meglio l’ evolversi e lo sviluppo cronologico dei secoli immediatamente successivi.

Sei sicuro che la terra è tonda?

Certamente! Perché qualcosa non quadra!

Un uomo tondo si alza dal suo letto tondo, si mette le pantofole tonde, si lava nella doccia tonda, si asciuga nell'accappatoio tondo, fa colazione con un cappuccino tondo, prepara la valigetta tonda per andare al lavoro tondo. Apre la porta tonda, scende le scale tonde, apre il portone tondo, prende le chiavi tonde della macchina tonda, accende il motore tondo. Percorre la via tonda, sul viale tondo, con gli alberi tondi, gira al semaforo tondo e improvvisamente si ferma la macchina tonda...prende il telefono tondo e chiama il suo meccanico tondo. Arriva il meccanico tondo, apre il cofano tondo, scruta il motore tondo ed esclama: "Qui c'e' qualcosa che non quadra !!".

:flushed:
Scusate se mi giro un po in tonto… tondo!

Dalla televisione che ha insegnato agli Italiani l’italiano, alla televisione che riporta gli italiani al livello culturale dei Cro-Magnon! Un bel progresso, non c’é che dire!

penso che non andrebbe percepita come un’ involuzione bensì esattamente al contrario dato che è dimostrabile che i Cro-Magnon disponevano di capacità culturali ed intellettive tali da renderli autonomi nel procacciarsi cibo senza problemi e fabbricarsi attrezzi che sebbene rudimentali erano estremamente utili per la loro soppravvivenza ovvvero l’ inverso degli uomini che vissero nei secoli XX-XXI che sebbene immersi in una civiltà apparentemente tecnologica non ne comprendevano neanche lontanamente i più elementari concetti scientifici di base.

Mi capita di fare zapping e capitare su Ciao Darwin e/o La Pupa e il secchione.

Non mi vergogno a dire che certe gag mi strappano il sorriso, ma attenzione, le chiamo gag proprio perché sono conscio che dietro a tutto c’è un lavoretto fatto ad arte degli autori.

Tempo fa riflettevo su una cosa.
Gli autori della odierna TV escrementizia sono cresciuti guardando i programmi della televisione colta di una volta.
Le commedie di Goldoni alla TV dei Ragazzi,Tito Stagno che raccontava da par suo l’ultima missione spaziale,la grande classe dei varietà del sabato sera,il teatro al giovedì,i documentari,Jacques Cousteau “l’uomo e il mare”,le inchieste di Sergio Zavoli,ecc,ecc,ecc.
E che ti fanno quando sono grandi?
“La pupa e il secchione”.
Qualcosa non quadra,
perchè quella televisione ha allevato gente simile;non avrebbe dovuto renderci migliori?

E’ esattamente la riflessione che spesso faccio anche io!!

(…) C’è da aggiungere che i primati vissuti nei secoli suddetti, oltre a non comprendere minimamente il funzionamento degli attrezzi di cui disponevano (vuoi per la miniaturizzazione delle varie componenti, vuoi per l’utilizzo di simpatici gusci protettivi dai colori sgargianti che ne rendevano oltremodo ostica l’ispezione), avessero perduto pressochè improvvisamente la capacità manuale di utilizzare semplici attrezzi familiari alla razza umana dai tempi del cro-magnon, appunto, come ad esempio arco e frecce, rastrelli o anche solo due pietre per accendere un fuoco.
I pochi che riuscivano, dopo anni di indicibili sacrifici, a divenire padroni di tali evolutissime ed incomprensibili tecniche, entravano di diritto nelle pagine di storia, glorificati da trasmissioni televisive ed articoli su importanti riviste pseudoscientifiche. Non dimentichiamo che essi erano ostacolati in questi compiti manuali dalla progressiva perdita del pollice opponibile, e da un logoramento della propria solidità biologica ed encefalica: Infatti in questo periodo la razza umana iniziò a diventare intollerante anche ai più naturali dei composti organici, come latte materno, polline vegetale, pelo animale, fino a sviluppare l’autoimmunità. (…)

Enciclopedia Galattica
Biblioteca Perduta di New Nu Iorc, frammento

Comunque non diciamo cavolate, lo sappiamo tutti che la terra è piatta…

http://www.alaska.net/~clund/e_djublonskopf/Flatearthsociety.htm

Macché è concava, i nazisti colpivano Londra lanciando le V2 in linea retta!

Giusto! Almeno la cavità serve a contenere l’aria dell’atmosfera.
Un po come nelle cavità craniche di certe persone! :stuck_out_tongue_winking_eye:

un po’ OT

Parlando con un conoscente (Mr.X) salta fuori che, tra le attività del tempo libero mi piace anche scrivere per un associazione di appassionati. Si tratta dei report giornalieri della Stazione orbitale …

Mr.X … Stazione orbitale? Quale, quella Russa la… ehm la MIR?

Bè a dir la verità la MIR non esiste più, anni fa è stata fatta ricadere in atmosfera per la distruzione …

Mr.X … non ricordo, ma è caduta sulla terraferma?

No, i residui maggiori credo siano caduti nel Pacifico.

Mr.X … ma allora, che stazione spaziale c’è ora?

Una collaborazione internazionale e la Stazione è praticamente terminata sono circa 400 tonnellate ed è estesa come una campo da calcio.

Mr.X (n.d.r. lavora e sa il fatto suo, nel settore trasporti) … 400 ton, ma dai una quindicina di autotreni? Ma va là. Ma dai, non ne so nulla. Mi vuoi dire che abbiamo una Stazione in orbita di 400 ton e che non si sappia? Ma cos’è militare?

… ? Gli ho fornito l’indirizzo del forum, ma dubito che verrà a fare un giro.

P.S.
a volte mi sembra di essere una mosca bianca.

beh, ma io penso che un boun 50-60 % in Italia non sappia dell’esistenza della ISS…

Argonauta, visto il tenore della discussione, non credo che il tuo intervento si possa considerare OT.
Anzi!
Mettere in dubbio che la Terra sia tonda implica che qualcosa qui a terra non funziona.
Istruzione? Mass media che fanno schifo? Mancata opera di divulgazione?
O un bel mix di tutto questo?
Probabile!
Il fatto che il vasto pubblico non sappia che “abbiamo”, una Stazione Spaziale Internazionale, vasta come un campo di calcio, dove un “gruppo” di astronauti lavora da anni, 24 ore su 24, per noi, con una grande ed importante ricaduta tecnologica che avrà probabilmente o già ha, un grande impatto su ogni settore, compreso quello dei trasporti, è MOLTO GRAVE!

Sottolineo solo un punto: la divulgazione.
Fare opera di divulgazione in questo caso, è importante come mantenere nello spazio la ISS.
Sembrano due cose lontanissime ed invece vanno di pari passo.
La ISS è fatta con i nostri soldini e perciò è un dovere e diritto tenerci informati ed in ogni caso di farci sapere come e perché vengono spesi.
Quante volte nei telegiornali, sui quotidiani, sentiamo parlare di ISS?
Un ente spaziale, come ESA o NASA, dovrebbe curare molto questo aspetto, accordandosi con i mezzi di comunicazione per ottimizzare metodi e strategie di divulgazione delle notizie, rendendole interessanti con aneddoti ed esempi di utilizzo pratico di queste tecnologie.
Invece tutto tace!
Se la gente non sa o non conosce la ISS, tra questi ci sarà il futuro politico che, magari, chiederà tagli alle missioni spaziali non sapendo la loro reale importanza.

La Terra è piatta? Certo! Come è impossibile fare una stazione spaziale dal peso di 15 autotreni!

50-60 %…?
Devi essere un ottimista inguaribile…!!

Forse hanno subito (Giacobbo e C.) una sorta di crisi di rigetto!