Shenzhou VII Mission Log

Shenzhou VII

DATI DI MISSIONE
Capsula: Shenzhou VII
Lanciatore: Long March-2F (CZ-2F)
Lancio: 25 Settembre 2008 13:07GMT
Cosmodromo: Jiuquan Satellite Launch Center
Rientro: 28 Settembre 2008
Durata: 3 giorni
EVA programmate: 1
Altezza orbita: 330km
Inclinazione orbita: 42.4°
Equipaggio: Zhai Zhigang (CMD), Liu Boming e Jing Haipeng

3° missione umana Cinese nello spazio
7° missione della capsula Shenzhou
1° missione con tre membri di equipaggio
1° missione con una EVA

Obiettivi della missione

  • Prima passeggiata spaziale cinese
    • Test degli equipaggiamenti necessari per la passeggiata
    • Prove di attività meccaniche in orbita
    • Test della rete di tracking e copertura LIVE
    • Alcuni esperimenti da ritirare in EVA
    • Mini-satellite “manuale” per le riprese video

Link utili
Osservazione visuale:
http://www.heavens-above.com
Discussioni precedenti:
http://www.forumastronautico.it/index.php?board=183.0
Live missione:
http://hd.cctv.com/special/C22070/29/07/index.shtml
Canale satellitare CCTV9 in inglese

Pagina preparata da Albyz85 e marcozambi

Avete notato lo scudo termico della capsula? Non è troppo pronunciato? Forse che si tratti di un coperchio protettivo o veramente è così incurvato?

Forse più incurvato frena (e scalda) meno?

Forse è un’impressione. Si vedono più spesso foto di Soyuz dopo l’atterraggio, senza lo scudo termico, con cui forse tendiamo a fare confronti.

Paolo Amoroso

Belle foto però, causa le piattaforme di lavoro , non si riesce bene a vedere il modulo orbitale; sarei davvero curioso di vederlo nei particolari per poter “immaginare” il lavoro che faranno gli astronauti durante la loro EVA.

L’agenzia Xinhua News ha annunciato che il lancio avverrà al “momento opportuno” fra il 25 e il 30 settembre.
Confermata la copertura Live della passeggiata con telecamere montate all’interno e all’esterno della capsula.
La capsula verrà rifornita domani e successivamente montata sul lanciatore.

Ragazzi, anche questo è un momento storico e una missione che non dimenticheremo presto.Non vedo l’ora che parta per seguirla, nel possibile, fase per fase.
Forse mi è sfuggita l’informazione : quanto durerà la missione e la prima EVA dei Taikonauti?

Non è che ti è sfuggita l’informazione… è proprio che l’informazione non è mai esistita… :stuck_out_tongue_winking_eye:

L’EVA dovrebbe durare meno di un’ora…

The total duration of this first spacewalk should last less than one hour once outside the Orbital module.

Fonte: http://scitech.people.com.cn/GB/7379782.html

Mentre la missione dovrebbbe durare da 3 a 5 giorni…

Fonte: http://news.longhoo.net/gb/longhoo/news/tech/userobject1ai796208.html

Sempre ammesso che le fonti siano attendibili perchè di ufficiale vi è poco… :stuck_out_tongue_winking_eye:
I link qui sopra li ho presi da Wiki e sono in lingua cinese… mi fido che la traduzione sia buona… :wink:

fonte wiki : http://en.wikipedia.org/wiki/Shenzhou_7

comunque in questa immagine propagandistica sembrerebbe proprio l’assemblaggio di una stazione spaziale tipo Saljiut

nella seconda immagine (scusate l’OT) mi chiedo ma cherazza di pad hanno i cinesi??

Si direbbe un Pad che fa anche da VAB…

In realtà anche il pad dello Shuttle ha qualcosa di simile, basti pensare al gantry rotante per la gestione del Payload (nella Cargo Bay) presente sulla rampa.

direi che sia la cosa piu’ logica, da quasta foto aerea si vede il Pad e il loro VAB

Certo che 3-5 gg. di missione mi sembrano davvero pochi, tenendo presente che devono anche fare un’EVA di circa un’ora.
Da quanto si può capire la cosa principale, di questa missione è esclusivamente l’attività extraveicolare poi, ad attività completata si torna tutti sulla Terra.
Oltre alla EVA, non hanno in programma di svolgere qualche esperimento?

Credo di si, ma probabilmente nulla di grosso.

Sito della missione (per chi si arrangia con il cinese):
http://scitech.people.com.cn/GB/25509/55912/115314/

E un po’ di video:

http://www.youtube.com/v/iWGQBWvlVe8&rel=1

http://www.youtube.com/v/uosFhTdFY2c&rel=1

http://www.youtube.com/v/_hl7uSIHJQE&rel=1

http://www.youtube.com/v/mRRTDpQtPw4&rel=1

http://www.youtube.com/v/gd6eK0bh_zI&rel=1

Leggere il Cinese? Per mè non ci sono problemi! (fra 1000 o 2000 anni)!
Comunque sia, visionando le immagini presenti sul sito, in merito all’EVA , dai disegni si può ben vedere che il Taikonauta indossa una tuta tipo ORLAN; Questo vuol forse dire che non sono ancora decisi su che tipo di tuta utilizzare, o hanno optato per quest’ultima?
Un piccolo particolare che mi è saltato all’occhio, come si può ben vedere le unità motori presenti nel disegno sono uguali a quelle sui disegni di Archipeppe. Questo fuga ogni dubbio in merito ai contrasti che avevo incontrato, durante il montaggio del modello della capsula, vagliando una moltitudine di documenti e disegni.
Bravo Archy!!! :ok:

Le tute secondo le ultime indiscrezione dovrebbero essere una Orlan per il taikonauta nella shenzhou e quella indigena per quello che effettuerà la passeggiata.

Il modulo orbitale sembra grande e spazioso.

Paolo Amoroso

Da quel che vedo, le misure sono le medesime delle capsule precedenti. Forse, internamente, sono state un poco “svuotate”, giusto per fare spazio alla preparazione del Taikonauta.