Sistemi satellitari "Dual Use"

quando ho letto quella notizia ho pensato per esempio al (Navstar) GPS, sviluppato dichiaratamente prima per scopi militari e poi impiegato per scopi civili al punto che come ricorderete una volta si usava la “selective availability”. Anche se in quel caso è più facile usare tecniche di jamming per ridurne la capacità. Ma credo che anche con Starlink sia più facile operare così che pretendere di abbatterne centinaia, scatenando tra l’altro quella sindrome di Kessler che metterebbe a rischio TUTTI i satelliti in orbita, anche quelli Russi o Cinesi (che non ne sarebbero molto felici…). Uno dei “trucchi” tipico di SpaceX è proprio quello: la ridondanza.

p.s. Quando scoppiò la Prima Guerra del Golfo mi trovavo in Antartide, alla Base di Baia Terranova (ora Mario Zucchelli). Ricordo che di colpo la precisione delle coordinate si ridusse al punto che divenne inutilizzabile per delle misure doppler che stavamo facendo nella base ancora in costruzione.

4 Mi Piace