JAXA conferma che SLIM è atterrato e LEV-1 e 2 rispondono correttamente. Il problema è che i pannelli solari di SLIM non stanno generando energia, quindi si va con le batterie, che dureranno poco.
In generale, stanno ancora ricevendo e studiando i dati e ancora non hanno la certezza che sia atterrato nei 100 metri di accuratezza previsti, anche se pare di sì.
La prossima settimana terranno la prossima conferenza con ulteriori info.
Le batterie dureranno solo qualche ora e il team sta cercando di scaricare più dati possibili, almeno le foto scattate e i dati della traiettoria eseguita per capire come ha lavorato il sistema di navigazione.
non sto capendo niente, com’è andata la missione?.Lasciando stare la gente che è andata nel panico scoprendo che il lander si è ribaltato COME DA PROGRAMMA, che altre preoccupazioni ci sono?
Non sono state ancora rilasciate delle foto ne immagini della discesa ripresa dalla telecamera. P.S.lo ricordavo anche, in tempi non sospetti,agli alunni di quinta elementare nella lezione sulle missioni Apollo tenuta ieri a Castelvetro di Modena quanto sia difficile allunare.
in realtà non sarebbe così difficile, tutti gli ultimi tentativi sono falliti perchè le sonde si sono rotte prima di atterrare, è un problema di controllo qualità, cioè di soldi. Non si alluna con due soldi e la speranza.
Voglio dire, atterrare in un posto dove col paracadute spalancato precipiti a 250 km/h e non puoi accendere i retrorazzi vicino al.suolo, quello sì che è difficie.
After confirming solar panels not generating post-landing, SLIM was commanded to shut down at 17:57 UTC on the 19th (exactly as observed by radio trackers) with battery reading at 12% to prevent over-draining of the batteries.
Team has confirmed that according to received telemetry, SLIM’s solar panels are facing west . Team is preparing for restart once the Sun moves to the west side during “lunar afternoon”.
Team was able to complete transmission of engineering & imagery data of descent and post-landing while the spacecraft was still on. Data analysis is currently underway.
They hope to release more results within this week.
Dopo aver confermato che i pannelli solari non stavano generando energia dopo l’atterraggio, è stato comandato lo spegnimento di SLIM alle 17:57 UTC del 19 gennaio (esattamente come osservato dai tracker radio) con la lettura della batteria al 12% per evitare la scarica eccessiva delle batterie.
Il team ha confermato che, secondo la telemetria ricevuta, i pannelli solari di SLIM sono orientati verso ovest. Il team si sta preparando per riavviare una volta che il Sole si sposterà sul lato ovest durante il “pomeriggio lunare”.
Il team è riuscito a completare la trasmissione dei dati di ingegneria e delle immagini della discesa e del periodo post-atterraggio mentre la sonda era ancora attiva. L’analisi dei dati è attualmente in corso.
Sperano di pubblicare ulteriori risultati entro questa settimana.
Secondo i miei calcoli (*), alba e tramonto nel sito di atterraggio ( 25.2º E, 13.3º) sono:
2024/01/16 12:57 UTC
2024/01/31 08:19 UTC
Quindi mezzogiorno locale, cioè il passaggio del sole verso ovest, dove affacciano i pannelli, dovrebbe essere alle 10:38 UTC del 24 gennaio 2024 (11:38 italiane).
Cioè nel pomeriggio di mercoledì ci potrebbe essere il risveglio.
(*) A proposito, esiste una pagina che calcoli l’ora locale di un punto sulla superficie lunare, senza dover fare ogni volta i calcoli a mano? Con tutte le missioni che ci sono state ultimamente e che ci saranno ulteriormente, sarebbe utile.
Sono abbastanza sicuro che abbia contribuito un utente del nostro forum alla realizzazione (almeno per quello di Marte), per calcolare l’altezza del Sole, vai nel menù a destra e selezioni Calculate Sun Angle, poi selezioni il punto della superficie dove lo vuoi calcolare e nel form che ti appare metti un intervallo ampio, così dal grafico puoi capire quando sorge e quando tramonta.
Un video che spiega perché c’è ancora speranza, questa simulazione non in CGI fa vedere come la sonda è illuminata ma i pannelli no, dopo un po’ si illuminano i pannelli e poi buio completo. https://twitter.com/starfeelroom/status/1749049296589381766
Già.
Nemmeno io.
Volevo vedere se solo con le immagini riuscivo a trarne un discorso di senso compiuto ma no.
Ho cercato su X, ma nessuno ha fatto un thread sensato.
Sto aspettando che aggiornino il sito ISAS, dove dovrebbero caricare del materiale in inglese post-conferenza, come detto qui https://x.com/ISAS_JAXA_EN/status/1750331165725327772?s=20
Sui siti ufficiali questa immagine non si trova manco a pagarla. E’ potenzialmente molto importante per documentare lo stato delle cose oltre che veramente spettacolare, ma per mancanza di una semplicissima pagina ufficiale aggiornata (ho cercato qui) e’ impossible per ora dire con certezza che non sia un abile falso.
C’e’ un “appetito” per informaizoni ufficiali che non viene soddisfatto, ma in qualche modo sta foto e’ uscita su forum e social invece che sulla pagina messa li apposta dalla JAXA. Pessime PR.