DATI DI MISSIONE
Soyuz: Soyuz TMA-14M
Lanciatore: Soyuz FG
Lancio: 25 Settembre 2014
Docking: 25 Settembre 2014
Rampa di lancio: LC1/5
Rientro: Marzo 2015
Call Sign:
Capsula: Soyuz-TMA 11F747
Durata: 6 mesi
Altitudine: 225 km
Inclinazione orbita: 51.6 gradi
Equipaggio: Aleksandr Samokutjaev (CMD), Yelena Serova (FE1), Barry E. Wilmore (FE2)
Expedition 41
DATI DI MISSIONE
Inizio missione: Settembre 2014
Fine missione: Novembre 2014
Equipaggio: 6
Durata: 2 mesi
EVA programmate: 3
Missioni di supporto: Dragon (SpX-4), Cygnus (Orb-3), Progress M-25M
Equipaggio: Gregory R. Wiseman (CMD), Maksim Surayev (FE1), Alexander Gerst (FE2), Aleksandr Samokutyayev (FE3), Yelena Serova (FE4), Barry E. Wilmore (FE5).
Principali eventi
18 Settembre - ISS reboost con ATV-5
21 Settembre - aggancio Dragon (SpX-4) (Harmony nadir)
Fine September/Inizio October - spacewalk (ISS U.S. EVA-27) [Wiseman, Gerst]
Fine September/Inizio October - spacewalk (ISS U.S. EVA-28) [Wiseman, Gerst]
Ottobre - rientro Dragon (SpX-4)
17 Ottobre - aggancio Cygnus (Orb-3) (Harmony nadir)
22 Ottobre - spacewalk (ISS Russa EVA-40) [Samokutyaev, Suraev]
Ottobre - ISS reboost con ATV-5
27 Ottobre - undocking Progress M-24M
29 Ottobre - docking Progress M-25M (Pirs)
10 Novembre - undocking Soyuz TMA-13M [Suraev, Wiseman, Gerst]
Foto sempre belle però mi chiedo:" Perchè ogni volta che arriva una Soyuz nell’edificio di assemblaggio non ha il modulo di rientro rivestito come il resto della capsula?".
[...] With Deployers inside the JEMAL, Gerst secured doors of NRCSD Deployers 4 and 8. He then engaged the loading latches and applied tape to prevent further inadvertent deploys.
secondo i miei calcoli, il prossimo viaggio della Soyuz verso la Stazione Spaziale Internazionale sarà il 298° lancio spaziale umano, (tenendo in considerazione i due sub-orbitali Mercury del 1961). ci avviciniamo ai 300! pochi o molti in piu’ di cinquantanni di esperienza umana nello spazio?
Conteggiando solo i voli che hanno raggiunto l’orbita, attualmente siamo a quota 295. Se aggiungiamo i due voli Mercury che citi arriviamo a 297, quindi direi che i nostri calcoli coincidono. Ovviamente entrambi non conteggiamo l’ultimo sfortunato lancio del Challenger.