Sorvolo del 6 dicembre.
Le cose si sono messe visibilmente in movimento anche per quanto riguarda la rampa di lancio:
Interessante e diversa dal solito la struttura. Molto sopraelevata (mi chiedo come ci metteranno sopra entrambi gli stadi), con âflame trenchâ in acciaio raffreddato ad acqua.
Ciao, me lo chiedevo anche io.
Nei rendering di Spacex si vedono sempre, accanto alla base di lancio, delle gigantesche torri con in cima un braccio telescopico, ma mi chiedo se siano effettivamente previste cosĂŹ o semplice pubblicitaâ.
Se ti riferisci alla struttura in primo piano, direi che non fa parte della rampa di lancio, cui si sovrappone solo per una illusione ottica
Quelli sono gli ugelli del sound suppression water System di 39A si vedono molto bene qui
Credit: SpaceX
No, non mi riferivo a quelle strutture. Si vede meglio nel rendering postato in questo tweet:
Lâautore stima che lâaltezza del mount sia 25-30m, che eâ come un palazzo di 8 piani.
Nellâarticolo di Teslarati dicono un poâ di cose oltre a riportare quei due tweet, peroâ non sono sicuro di aver capito bene come saraâ.
Mi pare di capire che quella altezza e quello spazio sono necessari per gestire gli esausti di 37 raptor alla massima potenza.
Comunque viene costruito adesso quindi presto ne sapremo di piuâ.
Si, sembra prematuro anche a me. Mi chiedo come mai hanno anticipato cosiâ la costruzione della rampa, forse i tempi tecnici e i tempi che hanno in mente lo imponevano. Peroâ in caso di âradical changeâ rischiano di dover rifare tutto. A meno che non sia una rampa adatta a gestire piuâ tipi di lanciatori di grandi dimensioni.
Ho cercato un 3d su SH per sollevare questo tema e quello dellâhardware ânon orbiterâ che si inizia a vedere, ma non lâho trovato, salvo questo generico e vecchiotto:
https://www.forumastronautico.it/t/elon-musk-avanti-tutta-bfr-su-marte-luna-e-terra
Essendo al di sotto/al pari sul livello del mare, non puoi realizzare launhpad con flame trench al di sotto del livello del mare, ecco perché la stragrande maggioranza dei Pad, soprattutto 39A é rialzata rispetto al livello del mare. Le fondamenta non sono enormi per questo pad, quindi non credo sia la variante definitiva per Starship+Super Heavy.
Non penso che sarebbe un problema tenere un bacino sotto il livello del mare sgombro con le idrovore, lo si fa anche in settori dove girano meno soldi.
Comunque in effetti potranno fare una rampa di salita piuâ o meno in pendenza, magari anche in terra di riporto come negli svincoli.
Vediamo come evolve, eâ un nuovo giocattolo da tenere dâocchio.
Qualunque cosa sia Ăš quasi completata.
Direi che non ci sono dubbi su che cosâeâ.
Stavo pensando che uno dei motivi per farla in acciaio eâ anche per sviluppare know how in vista di eventuali futuri lanci da piattaforma galleggiante. Ovviamente non sarebbe possibile un flame trench in calcestruzzo su ASDS, ma in acciaio si.
Certo, ci vorranno anni prima che lancino anche dal mare, se mai lo faranno. Ma in vecchi rendering e video era previsto, soprattutto per eventuali trasporti suborbitali intercontinentali (su cui siamo tutti perplessi). Inoltre il DOD potrebbe essere molto interessato al lancio da carrier.
Il lancio da ASDS potrebbe abbattere drasticamente i vincoli e i cosiddetti"range fees", rendendo accessibile qualunque orbita.
Quindi ha senso che si portino avanti nello sviluppare i prerequisiti tecnici per tutti questi eventuali, per quanto remoti, futuri utilizzi.