https://x.com/watcherstank/status/1804507270602006612?s=46&t=z-h1qp9R4aE0mP7M875I6Q
Il Test Article B14.1 è stato montato sul supporto di lancio orbitale!
Potrebbe trattarsi di un test per “la presa al volo” di starship.
Sotto un bel rendering
https://x.com/ryanhansenspace/status/1804292588981149820?s=46&t=z-h1qp9R4aE0mP7M875I6Q
Riprendo la frase:
“Le piastrelle sono di tipo “snap on” (mi viene a pressione ma non rende)…”
Forse si potrebbe tradurre meglio con "aggancio rapido:?
“a scatto”, “ad incastro” penso possano essere buone traduzioni.
Aggiornamento chiusure strada:
- [NUOVO] da 2024-06-25 17:00 a 2024-06-26 01:00
Ulteriori dettagli sono disponibili nel post dedicato.
E le mie note sul video.
Si tratta di una gita a Starbase, fatta prima e dopo IFT4.
Ci sono le riprese iniziali che davvero danno l’idea di quanto sia enorme il veicolo assemblato.
Musk inizia spiegando che la scelta di Mechzilla è dovuta alla necessità di un riuso rapido. Atterrando sulle gambe servirebbe poi qualcosa che recupera il veicolo e lo rimette in rampa, con i chopstick le due funzioni sono integrate ed è più efficiente.
Su SS al momento non ci sono al momento i supporti per essere catturata dai chopstick, è una cosa che stanno discutendo come implementarli: se potranno giocarsi del propellente all’atterraggio ed avere un momento minore potrebbero andare bene i flaps, altrimenti ci saranno dei supporti come per il booster.
C’è una discussione, lunga da scrivere qui, sul funzionamento dei flap al rientro: in particolare le missioni LEO vedranno SS rientrare con la cargo bay vuota e quindi con la massa concentrata in basso, zona motori. I flaps dovranno mantenere SS tra i 65 e i 70 gradi di incidenza nei passaggi dalle alte alle basse velocità. E’ un bilancio sottile nell’utilizzare i “rear flaps” quelli nella zona motori, e i “front flaps”. Secondo quanto ognuno viene aperto si crea della resistenza, quindi un momento, che cambia l’assetto (yaw e roll) della ship.
Alle alte quote e velocità l’atmosfera non è disturbata ed omogenea quindi i flap lavorano poco.
Il cambio sostanziale nelle leggi di controllo è nel passaggio da super a sub-sonico. In questa fase SS cade come un paracadutista e usa i flap come mani e gambe, non “vola” come un aereo.
Dodd domanda se con l’esperienza di SS/SH avrebbero fatto un design differente per il Falcon 9. La risposta è che è una domanda che non ha senso in termini temporali (avessimo avuto la macchina del tempo…). Dice anche che SS non sarebbe stata possibile senza l’esperienza di F9, ma che in SS non c’è nulla in comune con F9 (!) (There’s no design element in common with F9). Solo le fin. L’avionica è completamente nuova così come il software.
La torre per la Florida avrà diversi upgrade e sarà più alta per supportare le nuova versione di SS. I chopsticks saranno più corti per avere meno inerzia nel muoversi. La parte del OLM/water deluge (l’ha chiamato bidet ) sarà probabilmente abbastanza differente da Boca Chica e presenterà una flame trench.
–post lancio–
Spenderanno del tempo e della massa per rinforzare la zona dei cardini dei flaps, Elon si dice abbastanza sicuro che se nel prossimo lancio falliranno non sarà per quello. Useranno piastrelle più spesse, ridurranno i gap, utilizzeranno un migliore “gap filler”,
Nelle prossime iterazioni i flap anteriori non saranno a 180 gradi come quelli posteriori, ma leggermente spostati verso l’alto. Sarà uno “whole redesign” di tuta la sezione frontale, compresi i punti di aggancio e gli header tanks. Avranno una migliore affidabilità e più peyload, oltre che più semplice da costruire.
Il problema al flap forse (I’m speculating ha detto) è stato dovuto ad una maggiore tolleranza delle piastrelle dal quel lato ed ha costretto il sistema di controllo a compensare per il flap scheletrito e sono arrivati a fondo corsa, ma ha funzionato. Nemmeno Elon credeva che quel flap potesse ancora muoversi. Il punto di atterraggio è stato circa 6km fuori dal previsto per la mancanza di autorità di quel flap, che comunque ha mantenuto la stabilità fino a terra.
Il booster è atterrato praticamente perfetto nonostante un motore in meno. Ogni motore rappresenta il 3% di spinta quindi sono resilienti alla perdita di più di uno.
Alla domanda specifica se proveranno a recuperare il booster con la torre prima di avere la seconda pronta Musk ha detto che si ci proveranno lo stesso, hanno i ricambi per la prima se si dovessero danneggiare i chopsticks, ed i ricambi sono anche meglio di quelli attualmente montati.
Dice anche una cosa su cui spesso si è discusso: è difficile che dia ordini imperativi su come procedere, le decisioni vengono prese in collegio con il team la maggior parte delle volte.
Dice che su SS avevano delle piastrelle rimosse per poter provare il materiale ablativo sotto. Ce n’erano due strati, uno è stato eroso ma il secondo ha resistito.
Stanno ancora decidendo se fare una riaccensione orbitale per SS.
Secondo quanti cambiamenti dovranno fare saranno pronti per il lancio in 30 gg, massimo 60 gg se saranno cambiamenti pesanti. Il resto dipende dalla FAA.
Grazie per la trascrizione, ricchissima di contenuti sodi e nessuna esibizione di fuffa e vanagloria sui risultati straordinari.
Fornisce anche risposte a domande che ci facevamo. Ad esempio se SS e’ andata 6km fuori rotta a causa dei flap danneggiati anche se ci fosse stata una boa con camera a 360° ad attenderla per le riprese dell’atterraggio non avrebbe potuto riprendere nulla.
https://x.com/enneps/status/1806397024381665479?s=46&t=z-h1qp9R4aE0mP7M875I6Q
Timelapse di più test “schiaffo” su B14.1 a pochi minuti l’uno dall’altro, mentre i team di SpaceX continuano a eseguire test sui binari di atterraggio. Si possono vedere le bacchette alzarsi leggermente mentre si aprono tra un test e l’altro.
Questa volta non è un rendering😉
https://x.com/enneps/status/1806411336303116572?s=46&t=z-h1qp9R4aE0mP7M875I6Q
E invece qui c’è il rendering dell’ “acchiappo al volo” del superheavy.
Fonte: SpaceX su 𝕏
Aggiornamento chiusure strada:
- [NUOVO] da 2024-07-09 13:00 a 2024-07-10 01:00
- [NUOVO] da 2024-07-10 13:00 a 2024-07-11 01:00
- [NUOVO] da 2024-07-11 13:00 a 2024-07-12 01:00
Ulteriori dettagli sono disponibili nel post dedicato.
A quanto pare tra circa 2 ore, Elon Musk fornirà un aggiornamento circa la missione IFT-5 così come annunciato (in pompa magna) sul canale YT di SpaceX:
Sarà, ma io non vedo nulla sul canale YouTube di SpaceX (il link al video mi appare come privato). Non ho trovato nulla su X nè sul sito di SpaceX.
Poi, SpaceX non è mai stata sensazionalista nei titoli: “Elon Musk: SpaceX Starship IFT-5 Flight Test” mi pare piuttosto fuori dalla comunicazione di SpaceX.
Vedremo, comunque (magari è qualcosa destinato ai dipendenti interni, ma dubito userebbero YT, piuttosto qualcosa di interno)
Evidentemente c’è qualcuno che sta facendo il buontempone.
Su youtube ci sono una decina di account che annunciano questa diretta, ma NON l’account ufficiale SpaceX (che è @SpaceX ha 6 milioni e passa di iscritti).
State all’occhio.
Segnalate tali profili come Spam.
Interessante.
Non avevo inteso il fatto che aveva “solo” 145k iscritti, fino a quando non me lo hai fatto notare.
La cosa “strana” è che ha la “spunta blu” che, secondo lo stesso Musk, dovrebbe certificarne l’autenticità.
In ogni caso tra 10 minuti dovrebbe succedere “qualcosa” ed a questo punto sono curioso di vedere cosa. Dopo poi mi riserverò di segnalare il canale.
(YouTube non è di Musk, anche se il senso ci sta: oramai il verificato è dato a cani e porci perché o si paga o basta poco per averlo)
Ottenere la spunta blu per un canale YouTube non è troppo difficile, ce l’ha anche il mio canale con soli 333 iscritti.
Ancora più facile che non con X…
Il countdown è scaduto.
Ma nonostante la scritta “starting” vanno in loop solo video di SpaceX relativi alle missioni passate.
Ho già provveduto a segnalare il canale (per quello che vale) come suggerito da @RikyUnreal
Aggiornamento chiusure strada:
- [NUOVO] da 2024-07-10 17:00 a 2024-07-11 05:00
- [NUOVO] da 2024-07-11 17:00 a 2024-07-12 05:00
- [NUOVO] da 2024-07-12 13:00 a 2024-07-13 01:00
Ulteriori dettagli sono disponibili nel post dedicato.
Aggiornamento chiusure strada:
- [NUOVO] da 2024-07-15 11:00 a 2024-07-15 23:00
- [NUOVO] da 2024-07-16 11:00 a 2024-07-16 23:00
- [NUOVO] da 2024-07-17 11:00 a 2024-07-17 23:00
Ulteriori dettagli sono disponibili nel post dedicato.