Stratospera su Wired di gennaio

Volevo segnalare che su Wired di gennaio si parla di Stratospera.
Complimenti ancora al “nostro” pallone :slight_smile:

Ovviamente Mike ti aveva preceduto :slight_smile:

Beh, io l’ho detto che la ricerca sul forum non va.
Ho cercato wired e non c’era nulla, quindi ho pubblicato :frowning:
Come dice Mike però questi di wired hanno questo sistema balordo di dare i contenuti extra.
Devi chiamare un numero di telefono (gratuitamente), ti arriva un codice per sms che devi inserire sulla tua pagina personale del loro sito per avere un link… Per fortuna che sono i fautori di internet per tutti.

Spetta spetta…
non voleva essere una bacchettata per il doppio post, ma l’ovviamente era per farvi notare che nel web c’è una nuova applicazione che tiene sotto controllo l’uso improprio del termine StratoSpera:

MikeAlert 2.0

Esatto appena ho lanciato FireFox questa mattina me la sono ritrovata nell’elenco dei task…

Ehm, veramente è il secondo risultato nella ricerca…secondo dopo questo topic :wink:

http://www.forumastronautico.it/index.php?action=search2

Questo, tra i molti forum che frequento, è uno dei pochissimi che ha un ottimo sistema di ricerca, secondo me :slight_smile:

EDIT:
Il link non va alla pagina dei risultati come volevo, comunque…basta cliccare su “ricerca” → cerca per “wired” → ordine “prima le discussioni più recenti” → “ricerca”

Buuuu.
Io come chiave di ricerca avrei messo “wired stratospera” limitato ai 60 giorni.
Così da ottenere una ricerca più raffinata e veloce.

Firmato
RikyUnreal, socio tessera n.2 dell’associazione “Il search di FAit rulla”

ahahah sei troppo avanti Riky :smiley:

Quotone la ricerca del forum funziona!!! :wink:

Già purtroppo mancano i link permanenti alle ricerche.


Quasar, non sapevo avessi un browser tendente al rosa :nerd: :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye:

E’ già…

No purtroppo è un bug del tool per catturare le schermate.
(https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/gnome-utils/+bug/688661)

Non c’è nulla di male Filippo.
Anche se ti piacciono gli uomini, ti voglio bene lo stesso.

A cosa serve questo sistema? Quali link fornisce?

Ecco un’immagine dell’articolo.

La mia curiosità incontrollabile vorrebbe sapere chi è il n.1 di tale associazione.


Uh, in pratica si son fatti le analytics per la carta stampata.
Io neanche avevo visto quella notarella in fondo alla pagina.
Posso dire che a mio avviso è una CAGATA PAZZESCA? (no, non mi autocensuro)

Nel prossimo numero, in regalo, un eye tracker, per vedere quali articoli leggi con più attenzione!

Oltre che un patetico tentativo di raccogliere indirizzi a scopi di marketing (a.k.a. spam).

Ma una volta fatto questo percorso di guerra, quali contenuti extra si ottengono nel caso dell’articolo su StratoSpera?

Ok mi cospargo il capo di cenere per la mia inettitudine nell’uso della ricerca sul forum :flushed:
Da quello che si capisce il contenuto extra di stratospera è il link al blog.
Avevo una domanda invece. Ma qualcuno del team è stato interpellato?


Wired-StratosperaExtra.jpg

Beh, il “vantaggio”, se così si può chiamare, per il destinatario del link, è che con questo metodo si ha il referral link, e si può misurare l’effetto in termini di visite della pubblicazione cartacea (che altrimenti apparirebbe come traffico diretto, se la gente si copia l’indirizzo dalla carta).

Per la cronaca, a quasi 2 settimane dall’uscita del periodico siamo a DUE visite da Wired.it.

OT: tuttavia l’idea di avere delle analytics dalla carta stampata mi intriga. Credo che la soluzione possa essere un URL shortener, e pubblicare tutti gli indirizzi “passando” da quello, e gestire il redirect con un link intermedio per “passare” il referral al destinatario. Win Win. Certo non hanno il tuo numero di telefono…

Devo dire che non è presentato in modo molto allettante. Ci sono poche foto, una descrizione sommaria della missione, il tutto è stato inserito in modo improbabile nella rubrica HOW-TO, senza neanche dare molte spiegazioni.
Insomma, nonostante la gioia di trovare Stratospera su WIRED, il tutto è presentato in modo molto poco invitante, deludente per chi conosce il progetto e di scarso interesse per gli altri.
Non mi hai detto se vi hanno in qualche modo interpellato.

Eravano a conoscenza dell’articolo e abbiamo fornito tutte le informazioni. Ma la forma finale dell’articolo è stata decisa da Wired.