STS-130 Mission Log

STS-130

DATI DI MISSIONE
Orbiter: Endeavour (OV-105)
Incremento ISS: 20A
Lancio: 7 Febbraio 2010 - 12:39:47 ora italiana
Rampa di lancio: 39A
Atterraggio: 19 Febbraio 2010
Durata: 12+1+2
EVA programmate: 3
Altitudine: 225 km
Inclinazione orbita: 51.6 gradi
SSME: 2059/2061/2057
ET/SRB: 134/Bi141/RSRM 109
Software: OI-34
Pod OMS: RP04/31/F5 LPO3/35/F5
RMS: 201
Prime TAL: Zaragoza
EMU:
LON: STS-131 (OV-103)
Equipaggio: George D. Zamka (CMD), Terry Virts (PLT), Kathryn P. Hire (MS1), Stephen Robinson (MS2), Nicholas Patrick (MS3), Robert L. Behnken (MS4)

Launch Director: Mike Leinbach
Direttori Volo: Norm Knight, Kwatsi Alibaruho, Gary Horlacher, Chris Edelen, Paul Dye
CAPCOM: Rick Sturckow, D. Olivas, Mike Massimino, Shannon Lucid, Aki Hoshide
STS Manager: John Shannon
ISS Manager: Mike Suffredini
MMT (JSC): LeRoy Cain
MMT (KSC): Mike Moses
Launch STA: Chris Ferguson
Entry STA (KSC): Chris Ferguson
Entry STA (EAFB): Dom Gorie
Weather Coord: John Casper
TAL Zaragoza: Dom Gorie
TAL Istres: Rex Walheim
TAL Moron: Greg Johnson
HQ PAO at KSC: TBD
JSC PAO at KSC: Josh Byerly
Astro Support: Shane Kimbrough, Chris Cassidy
Family Support: Lee Archambault, Pat Forrester, Kevin Ford

Task Equipaggio
ET Photo: Behnken, Robinson
IVA suit: Zamka
IVA Procedures: Robinson
Robotics: Hire/Robinson, Virts/Patrick
Node 3 grapple: Virts
Node 3 install: Hire
EVAers: Behnken/Patrick

161° missione umana Americana nello spazio
130° missione Shuttle
105° missione dopo il disastro del Challenger
17° missione dopo il disastro del Columbia
24° missione dell’Endeavour
32° missione di assemblaggio della ISS
77° lancio dal pad 39A

Obiettivi della missione
Payload:

  • Tranquility e Cupola

Link utili
NASATV:
http://www.nasa.gov/multimedia/nasatv/index.html
Programmazione NASATV:
http://www.nasa.gov/multimedia/nasatv/mission_schedule.html
Meteo:
https://spaceflight.nasa.gov/realdata/weather/
Multimedia:
https://spaceflight.nasa.gov/gallery/index.html
Video NASATV:
http://space-multimedia.6x.to/
Materiale informativo:
http://www.nasa.gov/mission_pages/shuttle/news/index.html
NASA Data Files:
http://www.nasa.gov/centers/johnson/news/flightdatafiles/index.html
TLE e dati orbitali:
https://spaceflight.nasa.gov/realdata/sightings/SSapplications/Post/JavaSSOP/orbit/SHUTTLE/SVPOST.html
Osservazione visuale:
http://www.heavens-above.com

Materiale della missione:
Press Kit:
http://www.nasa.gov/pdf/420302main_sts130_press_kit.pdf
Fact Sheet:
http://www.nasa.gov/pdf/415450main_STS130_MissionSummary_2-3-10.pdf
Check List e manuali di missione:

Countdown milestones:
http://www.nasa.gov/mission_pages/shuttle/news/130_countdown_milestones.html
Press Graphics:
http://www.nasa.gov/mission_pages/shuttle/shuttlemissions/sts130/news/mob_012910.html
Press EVA Graphics:

Press Animations:
http://www.nasa.gov/mission_pages/shuttle/shuttlemissions/sts130/news/animations.html
Briefing & Events schedule:
http://www.nasa.gov/mission_pages/shuttle/news/130_hours_events.html
Execute Packages:

Pagina preparata da Albyz85 e marcozambi

Alberto, Altitudine 225 km? :roll_eyes:

So che è sbagliata come orbita definitiva, ma è la quota (122nm) indicata su tutti i press kit di inserzione orbitale, l’orbita definitiva è 191nm.

Ah, ma allora è proprio un errore ripetuto più volte! Io avevo trovato lo stesso errore su un volantino della STS-128, ma pensavo avessero sbagliato solo a scrivere Km invece di nm…


Si esatto, c’è in tutti i press kit ufficiali…

Recentissime immagini NASA dell’ Endeavour nell’ OPF-2.


Nel VAB, l’ET-134 è stato traferito dalla “test cell” alla High Bay-1, dove è stato unito con i due SRB.


Il lancio potrebbe essere posticipato di un paio di giorni per evitare conflitti con la prima Soyuz dell’anno.

Si tratta della Progress M-04M il cui lancio è programmato per il 3 Febbraio.
Il lancio dell’ Endeavour potrebbe slittare quindi al 6 Febbraio.

Motori previsti per la STS-130:
SSME 1: 2059
SSME 2: 2061
SSME 3: 2057
(SPERANDO CHE NON CI SIANO VARIAZIONI FINO ALLA DATA DI LANCIO) :ok_hand:

Yep, ci sono nel primo post :wink:

Mi saranno sfuggiti!

Se non è già stato postato da qualche parte qui c’è un interessante kit di informazioni:

ESA_Node_3_cupola_Infokit.pdf (2,9 MB)

Rollover di Endeavour confermato per il 12 Dicembre.
Rollout al Pad il 6 Gennaio 2010, tempo da trascorrere nel VAB= 25 giorni!
Data di lancio= 6 Febbraio. :ok_hand:

I tecnici hanno iniziato a riempire i serbatoi di azoto del ECLSS (Environmental Control and Life Support System) di Endeavour; stanno, inoltre, conducendo alcuni test sugli SSME e sulle superfici aerodinamiche dell’orbiter.
Il team ha concluso, ieri, la verifica del sistema frenante, antiscivolo e di sterzo dei carrelli dello Shuttle.

Gli astronauti stanno conducendo una serie di test e allenamenti fisici al JSC.

Il lancio è informalmente slittato al 7 Febbraio 2010.

Nell’OPF si sta procedendo a verificare l’ECLSS di Endeavour. Nei prossimi giorni verrà condotto un test al sistema di pressurizzazione dello Shuttle.
I membri dell’equipaggio, al JSC, stanno facendo pratica con un mock-up di Cupola e con le tecniche di manovra tramite il braccio robotico.

I sei membri del crew hanno partecipato ad una cerimonia inaugurativa di un nuovo settore di addestramento al JSC.
Qui tagliano alcune torte…


jsc2009e246198.jpg

I tecnici stanno ultimando i preparativi per mettere Endeavour a terra sulle sue ruote, in previsione del rollover al VAB.
Ieri sono stati spenti i sistemi elettronici dell’orbiter, sono state gonfiati i pneumatici dei carrelli ed è stato chiuso l’hatch laterale.
Il rollover è programmato per Sabato alle 13:00 (CET).

I sei astronauti, questa settimana, si dedicheranno a svolgere alcune simulazioni di rientro nel motion base simulator al JSC.

Endeavour verrĂ  oggi posto a terra, bilanciato e pesato.